L’edizione del quarantennale ha pienamente soddisfatto gli operatori italiani ed esteri, concentrati senza sosta su un’agenda di appuntamenti di business con operatori qualificati
I più difficili da trovare sono i profili nell’area tecnica/progettazione coi ‘Tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione’ che sono introvabili
A fornire i dati è una elaborazione di Cisl, il segretario generale Filippo Pieri: "Come sindacati critichiamo il fatto di aver cancellato l'esperienza degli anni scorsi, il cosiddetto Rei"
Fotografia dalle tinte differenti per l'economia nelle province di Forli'-Cesena e Rimini quella scattata dalla Camera di commercio della Romagna attraverso "un'analisi sintetica dei principali indicatori economici"
“Una chiara idea d’impresa, potere contare su un team di validi collaboratori, continuare ad investire in tecnologia, risorse umane e formazione", spiega l'amministratore delegato
"Un 2018 all’insegna dei rincari dell’energia in Emilia Romagna". Lo denuncia il Codacons, che ha elaborato uno studio sulla maggiore spesa subita dalle famiglie residenti in regione
"Stiamo ricevendo numerose segnalazioni da parte delle imprese riguardo a problemi e disservizi legati", esordisce il presidente di Confcommercio della provincia di Rimini, Gianni Indino
Sabato 19 gennaio alle 11, alla presenza di Gian Marco Centinaio, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali l’Area Gelato Arena (hall Sud) ospiterà l’evento di apertura
Sottoscritto protocollo d'intesa che segna l'avvio di un processo di aggregazione organizzativa e operativa tra le tre società di gestione dei mercati ortofrutticoli all'ingrosso di Bologna, Rimini e Parma
In leggero aumento a dicembre i “prodotti alimentari”, “Mobili e articoli per la casa” e comunicazioni (+0,6%) mentre leggera flessione per il capitolo “trasporti”
Il presidente della provincia di Rimini, Gianni Indino: "il grande afflusso di turisti ha infatti permesso di lavorare di più agli esercizi delle zone più frequentate come centri storici e mare"
L'operazione permetterà di assicurare ulteriore stabilità ed efficienza alle singole BCC, il tutto mantenendo le radici fortemente ancorate al territorio
Nelle giornate del 1 e 6 gennaio oltre 100 persone presidieranno impianti e svolgeranno servizi su tutto il territorio romagnolo, compreso quello di Rimini.