rotate-mobile
Eventi Santarcangelo di Romagna

Il Festival di Santarcangelo tira le somme: 274 eventi e quasi 6.000 biglietti venduti

Ben 274 appuntamenti in 10 giorni, di cui oltre 150 gratuiti, 154 repliche di teatro e danza (oltre 40 gratuite, 11 prime nazionali e 4 prime assolute), 9 proiezioni cinematografiche, 22 concerti gratuiti in sette differenti location, 9 progetti speciali

Ben 274 appuntamenti in 10 giorni, di cui oltre 150 gratuiti, 154 repliche di teatro e danza (oltre 40 gratuite, 11 prime nazionali e 4 prime assolute), 9 proiezioni cinematografiche, 22 concerti gratuiti in sette differenti location, 9 progetti speciali coprodotti o creati appositamente per il Festival, 17 incontri, 4 workshop, 5 installazioni, 5.870 biglietti venduti per un incasso di circa 31mila euro, circa 10.000 spettatori agli spettacoli gratuiti, 29 compagnie/artisti coinvolti, di cui 14 italiane e 15 straniere.

Queste le cifre che raccontano la 45a edizione del Festival internazionale del Teatro in Piazza, la prima affidata alla direzione unica di Silvia Bottiroli, iniziata venerdì 10 luglio e conclusasi domenica. Una edizione che si è contraddistinta in particolare per il grande afflusso degli operatori (organizzatori di festival, operatori teatrali, professionisti del settore): 155 in totale, di cui 85 italiani e 45 stranieri provenienti in generale da tutta Europa e persino da Hong Kong.

“Quella che si è appena conclusa – commenta la direttrice artistica Silvia Bottiroli - è stata un’edizione importante che, come auspicavamo, ha sollevato delle questioni sia sul festival in sé – il suo formato, le sue pratiche, il rapporto con la creazione artistica e con la città – sia sull’arte e su, come abbiamo scritto introducendo il programma, che cosa può fare e che cosa le è permesso di fare, nei luoghi deputati e nello spazio pubblico".

"Come è stato ampiamente riconosciuto dalla stampa nazionale e dalla presenza di giornalisti anche stranieri, il festival ha dimostrato una coerenza e una forza artistica importante, presentando voci artistiche originali e spettacoli di grande bellezza, e con uno spettro internazionale raro nelle programmazioni italiane. Le opere di Milo Rau, Arkadi Zaides, Motus, Bela Pinter, Teatro delle Albe, Amir Reza Koohestani, Deflorian/Tagliarini, Christophe Meierhans, tra le altre, hanno portato in scena con grande efficacia un rinnovato rapporto tra teatro e sfera politica, articolando una direzione di ricerca fondamentale del festival di Santarcangelo e una declinazione di quel rapporto tra “teatro” e “piazza” che sta alla sua origine. Parallelamente, il coinvolgimento di spazi e realtà cittadine, insieme a quello di molti abitanti, hanno caratterizzato altre creazioni, da Azdora di Markus Ohrn al catalogo di “libri umani” di Mette Edvardsen; dalla non-scuola condotta da Michele Bandini/Zoe Teatro alle audioguide per il mercato firmate da Cristian Chironi e all’installazione sonora Antologia di S di Riccardo Fazi/Muta Imago".

Continua una nota: "In una piazza che si è aperta sulle parole brucianti di Breivik’s Statement di Milo Rau e che si è chiusa con i Burning Books dell’Associazione Ubu per Franco Quadri, si è discusso della democrazia e dei suoi limiti con Some use for your broken clay pots di Christophe Meierhans, si è deciso come destinare il Fondo Speculativo di Provvidenza raccolto nelle dieci giornate (sarà reinvestito in progetti pedagogici da sviluppare durante l’anno, secondo l’indicazione ricevuta dalla maggioranza dell’assemblea), si è parlato di trasformazioni urbane e tematiche sociali con Simon Allemeersch, ci si è ritrovati attorno a concerti e proiezioni cinematografiche".
 

" Gli spettacoli ci hanno portato a riflettere, con i mezzi dell’arte e della scena, su un’idea di Europa, sul rapporto con il mondo arabo, sul nesso tra xenofobia e retorica populista; e ancora sul genere, sui legami affettivi e familiari, sul rapporto tra vicende biografiche individuali e Storia collettiva e su quello tra corpo e archivio, tra danza e immagine. È stato un festival habitat, luogo di lavoro, di sperimentazioni, di incontri; contesto di un’intensità rara, di concentrazione nel fare e nel guardare, che si è aperto a una dimensione autenticamente pubblica e all’incontro anche con gli sguardi estemporanei di cittadini e passanti. Un festival che con delicatezza ha popolato le strade, e di cui resta soprattutto l’immagine di un guardare attento, concentrato, calmo. Di un assumersi la responsabilità dello sguardo, di un ritrovarsi umani tra umani”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Festival di Santarcangelo tira le somme: 274 eventi e quasi 6.000 biglietti venduti

RiminiToday è in caricamento