La Prefettura: "Controllati centinaia di mezzi e più di 1300 persone. Il lavoro in sinergia con forze dell'ordine e comuni ha dato risultati soddisfacenti"
"E' una cifra che alcuni comuni spendono per un concerto di una sola serata che non lascia nulla né in termini di posizionamento né di racconto della destinazione"
La Regione è già al lavoro per migliorare e innovare le prossime edizioni. A tracciare la strategia della Regione è l'assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini
La notte più cara è quella di sabato: servono in media 161 euro per camera doppia, un incremento del 69% rispetto al giorno prima dell’inizio della manifestazione
E' quindi vietato a chiunque svolga l’attività di vendita o somministrazione di bevande in recipienti di vetro di vendere per asporto bevande in bottiglie bicchieri e contenitori di vetro
“É un'idea che presentiamo al ministero del Turismo ed Enit - spiegano - perché siamo convinti che un'unica grande manifestazione sarebbe l'occasione per mettere in mostra e valorizzare le eccellenze del nostro Paese: arte, turismo, cultura, natura, industria, enogastronomia"
La situazione dell’ordine e sicurezza pubblica non ha subìto turbative nonostante l’afflusso di migliaia di giovani in cerca dello sballo del sabato sera con strade, autobus e treni pieni di ragazzi e ragazze
In manette sono finiti due giovani tunisini di 21 anni poichè sorpresi all'altezza del Bagno 26 in possesso di una borsa rubata poco prima ad una turista
Divieti di circolazione e di sosta, anche sulle rientranze del lungomare dove sono previsti spettacoli, così come a Viserba su viale Dati (bagno29) e a Torre Pedrera su viale San Salvador (bagno 58)
Il centro di Misano trasformato in 'sambodromo in salsa romagnola' dall'allegria e dalla musica dei carri allegorici e gruppi mascherati del 'Carnevale Rosa'
L'Anima è il tema della Notte Rosa 2013, l'anima di una terra che nel 2006 si è inventata un modo nuovo, bello, collettivo e sano di vivere la notte. Anima intesa come il calore, l'autenticità e la grande simpatia e personalità della nostra gente
Si aprono per la Notte Rosa le porte della prima edizione della Mostra mercato/scambio del disco in vinile al PalaTerme di Riccione. L’iniziativa è organizzata da Eventi “Ricordi in Soffitta”
La notte rosa in treno. Per muoversi con facilità e vivere i diversi appuntamenti in programma fra l'1 e il 2 luglio in tutte le località della costa dell'Emilia-Romagna si potrà salire su un treno speciale gratuito.
Modifiche alla circolazione in occasione della Notte Rosa, il capodanno dell'estate italiana, che nella chiusura alla circolazione del lungomare da Marebello a piazzale Boscovich avrà il suo cambiamento maggiore