A farne le spese sono soprattutto i negozi piccoli e medi del settore moda e abbigliamento. Nel confronto con lo scorso anno il 38% delle imprese dichiara stabilità degli incassi, il 39% li ha peggiorati e solo il 21% li migliora
L'assessore alle Attività Economiche di Rimini: "diventa estremamente difficile e per certi versi paradossale imporre a livello locale quel divieto di vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti l'inizio dei saldi impartito dalla Regione"
“I saldi invernali, che si preannunciano come i più convenienti degli ultimi dieci anni, aiutano – come sottolinea il presidente di Confesercenti Roberto Manzoni – a sostenere sia i bilanci dei negozi che hanno risentito di una calo delle vendite, sia di quelle famiglie strette dalla crisi economica"
Il 2 dicembre scorso la Regione ha stabilito che non è più necessaria la comunicazione preventiva al Comune per poter dare il via a questo tipo di vendita
Come ogni inizio anno, Confesercenti Emilia Romagna presenta un bilancio sull’andamento delle vendite natalizie nel nostro territorio, utile anche come segnale per capire lo stato economico dell’intero Paese
I saldi estivi 2012 partono il 7 luglio. La data è già stata stabilita, per il primo sabato di luglio, come ogni anno. Non sono escluse anticipazioni dell'ultimo minuto
Si avvicina il tradizionale appuntamento con i saldi invernali. La caccia alla convenienza partirà il 5 gennaio. Secondo quanto stimato dall'Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia spenderà 403 euro