L'assessore Galli: "Con verifiche incrociate dei requisiti forniamo aiuti concreti per dare immediato sollievo all’economia domestica delle famiglie in difficoltà”
Si tratta della misura di sostegno che propone un regime di compensazione della spesa sostenuta per la fornitura di gas naturale a favore dei meno abbienti
Le due Caritas attive a San Giovanni in Marignano (Capoluogo e Montalbano) hanno posto molta attenzione al valore delle attività di ascolto delle persone che vi si rivolgono
Risorse che si aggiungono a quelle del 2017, concluso con 54 domande accolte. Gloria Lisi, assessore alla protezione sociale del Comune di Rimini: "Un aiuto per ridare autonomia alle famiglie"
Gloria Lisi: "Un intervento previsto da tempo, necessario per rendere la struttura adatta a proseguire nel percorso di accoglienza e integrazione avviato"
Si tratta di "un vero e proprio piano strategico del sociale- commenta Gloria Lisi, assessore comunale alla Protezione sociale - approvato dopo un lungo percorso di condivisione"
Il Vicesindaco di Rimini con delega alla Protezione Sociale: "Una decisione coerente con il principio di governo integrato delle politiche sociali e socio-sanitarie del territorio”
A Rimini prese in carico 179 persone, 89 al lavoro nelle aziende del territorio grazie ai finanziamenti dalla Regione attraverso il fondo sociale europeo
Gloria Lisi, Vicesindaco del Comune di Rimini: "Un supporto concreto a sostegno della quotidianità di tanti anziani, ma anche di disabili e famiglie numerose"
Si tratta di un progetto sociale che rientra nell'ambito dei servizi di supporto al cittadino che l'Amministrazione comunale sta potenziando su tutto il territorio
Le associazioni di volontariato presenti nella provincia di Rimini superano quota 300, più di 130 le associazioni di promozione sociale, circa 80 le cooperative sociali di tipo a e b, una trentina le fondazioni
Alla provincia di Rimini, 2,8 milioni di euro. Contributi anche per il trasporto pubblico agevolato e i Centri per le famiglie. In Commissione assembleare il via libera alla proposta di riparto presentata dalla Giunta regionale
La sede non necessita di interventi di manutenzione straordinaria e le spese di gestione saranno a carico del soggetto affidatario, quindi l’istituzione del Centro non prevede particolari oneri a carico dell'amministrazione
“Un intervento importante - sottolineano il sindaco Andrea Gnassi e il vicesindaco con delega al sociale Gloria Lisi - non più rinviabile e necessario per rendere la struttura adatta a proseguire nel percorso di accoglienza e integrazione avviato
Tra i nuovi poveri soprattutto italiani, anche proprietari di una casa, che avendo perso il lavoro non riescono a pagare le bollette o a fare la spesa quotidiana
"Un accordo importante - è il commento di Gloria Lisi, vicesindaco con delega alla protezione sociale del Comune di Rimini - a favore di una categoria sociale per cui il trasporto pubblico è fondamentale