Randstad Italia specialty Office focalizzata sulla selezione di profili qualificati e altamente specializzati, sta selezionando dei candidati per un corso di formazione finalizzato a formare:
LEGAL e MARKETING MANAGER E-SPORTS
Responsabilità
Al termine del processo di studi, il Corsista verrà messo in condizione di collaborare con:
-legal, consulting e management per Teams eSports;
-legal, consulting e management per società e Federazioni Sportive;
-uffici legali delle aziende operanti nel mondo Sports;
-società di consulenza che svolgono attività di risk;
-assessment e di compliance nel mondo e-sports;
-dipendente di Media company;
-brand e sponsorizzazioni.
Programma didattico:
Modulo Legal
-diritto sportivo e internazionale;
-regolamentazione antidoping e frodi sportive;
-gamers e contratti di lavoro;
-sponsorizzazioni e diritti audiovisivi;
-educazione digitale e privacy.
Modulo Managment
-profili commerciali degli esports;
-le competizioni come strumento di business;
-organizzazioni eventi esports;
-gestione gamers e team.
Modulo E-sports
-progetti in ambito istituzionale;
-progetti lato gamers;
-tornei e campionati;
-progetti lato teams.
Modulo trasversale
-conversazione in inglese;
-speech di Giacomo Sintini;
performance ed autoefficacia.
Le lezioni presumibilmente inizieranno verso fine gennaio in modalità distance learning.
La durata totale del corso sarà pari a 114 ore.
Il corso si svolgerà interamente online, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
La frequenza verrà verificata quotidianamente.
Competenze
La selezione delle candidature è effettuata da un'apposita commissione di valutazione, presieduta da Randstad, che tiene conto dei seguenti requisiti:
-laureati o laureandi sia di corsi di laurea triennale sia magistrale, attualmente inoccupati o disoccupati o in possesso di p.iva, provenienti da corsi di laurea:
- scienze delle comunicazioni;
- giurisprudenza;
- scienze motorie;
- economia.
-età inferiore o uguale s 30 anni;
-ottima padronanza dei programmi informatici e dei social, anche dal punto di vista professionale;
-ottima conoscenza della lingua inglese. La conoscenza di un'ulteriore lingua stranierà verrà valutata come criterio di selezione preferenziale;
-interesse al settore allo svolgimento di professioni con specifico focus sulla gestione delle complessità legate al mondo degli e-sports.
Il processo di selezione prevede una fase di screening delle candidature, solo i candidati ritenuti idonei verranno convocati per la fase finale di selezione (colloqui individuali o assessment di gruppo).
Al termine della fase di selezione finale, verranno contattati solo i 20 candidati scelti per partecipare al corso.
Per poter partecipare alle selezioni, le candidature devono essere inviate entro il 10 febbraio 2022 seguendo una delle due opzioni disponibili:
1. è la prima volta che ti registri al portale Randstad? Segui queste istruzioni
- clicca al seguente link: https://www.randstad.it/
- inserisci nel portale le informazioni richieste nella sezione "accedi/candidati"
- verifica che nel campo alla fine della pagina "i tuoi dati personali" sia presente il tag code: E-sports2022
- completa la registrazione e avrai finalizzato la tua candidatura.
2.Sei già registrato al portale Randstad? Segui queste istruzione:
- clicca al seguente link: https://extranet.randstad.it/Candidato/CV
- entra nella tua area privata
- clicca sulla sezione "altro" del tuo cv e aggiungi il tag code: E-sports2022
- così facendo avrai finalizzato la tua candidatura
Il progetto è organizzato da Randstad ed Olimpialex ed i posti sono limitati.
Si offre: il percorso è finanziato da Formatemp e quindi interamente gratuito. E' obbligatoria la frequenza per almeno il 70% del monte ore totale.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).