La risorsa sarà inserita nella funzione Integrazione Robot a riporto della Direzione Tecnica della Divisione Legno.
Lo scopo della posizione è lo sviluppo e la gestione della programmazione di robot antropomorfi inseriti all'interno di celle mono o multi-tecnologia.
Principali attività e aree di responsabilità:
· analisi delle richieste e dei requisiti di funzionamento di cella (richieste del cliente) e partecipazione (con progettazione meccanica, elettrica, PLC, HMI e SPV) alla definizione della Fattibilità Tecnica
· partecipazione (con progettazione meccanica, elettrica, PLC, HMI e SPV) alla definizione delle Specifiche di funzionamento e sicurezza di cella (Specifica Tecnica di cella)
· programmazione software Robot
· programmazione dei dispositivi di sicurezza Robot (es. Kuka Safe)
· partecipazione alla definizione del protocollo interno di collaudo della cella robotizzata
· test e collaudi in sede in affiancamento a collaudatore di Produzione/Service fino al superamento del FAT
· messa in servizio presso cliente in affiancamento a collaudatore Service fino al superamento del SAT
· assistenza post-SAT
Altre attività di impiego:
· collaborazione a sviluppo di simulatori di test per ottimizzare i collaudi interni
· attività di formazione collaudatori di Produzione e tecnici Service
· comprensione e presa in carico di sorgenti software di integrazione sviluppati da terze parti per interventi post-vendita o nuove applicazioni
COMPETENZE
· Conoscenza delle logiche e degli strumenti di programmazione robot (preferibilmente KUKA, FANUC, KAWASAKI, etc)
· Conoscenza delle logiche di programmazione dei dispositivi di sicurezza Robot. Preferibile aver già partecipato ai corsi di formazione tenuti dai costruttori ed aver conseguito la necessaria certificazione (es. KUKA.SAFEOPERATION)
· Conoscenza dei concetti di motion control, bus di campo e protocolli di comunicazione (Ethercat, CAN OPEN, MODBUS, etc)
· Capacità di lettura di schemi elettrici e disegni meccanici
· Attitudine al problem solving
· Predisposizione al lavoro in team
· Capacità relazionali e di approccio ai clienti
· Capacità di gestione dello stress
· Disponibilità a viaggiare per trasferte in Italia ed all'estero.
REQUISITI RICHIESTI
Laurea in ingegneria elettronica/informatica/automazione o diploma tecnico equivalente.
Gradita esperienza pregressa presso aziende settore legno o altri settori (settore machinery, packaging o automazione in generale) con reparti specializzati in integrazioni robot o presso aziende specializzate in integrazione robot.
SEDE DI LAVORO: Rimini
Progettista integrazione robot
Guide TrovaLavoro
Offerte lavoro simili
- Industrial Process Data Analyst SCM Group
- Operaio CNC Orienta spa
- Personale su progetto PIPELINE Orienta spa
- Progettista Software PLC SCM Group
- CORSO PER INSTALLATORI/OPERATORI MT/BT ENEL. Orienta spa
- OPERAIO ASSEMBLATORE Orienta spa
- Operaio Elettrico Junior Adecco Italia Spa
- tirocinio area amministrativa Randstad Italia Spa