All'interno della Funzione Innovation, la risorsa si occuperà di progettare la trasferibilità tecnologica derivante dall'utilizzo di principi fisici quali: elettromagnetismo, ottica, meccanica, elettronica, materiali in linea con gli sviluppi tecnologici trasversali al settore specifico di SCM Group
PRINCIPALI ATTIVITA' / RESPONSABILITA':
? Partecipazione attiva agli incontri dei team interfunzionali di avanzamento progetto per controllare le tempistiche di progetto e l'avanzamento delle attività in carico a fornitori e/o uffici esterni di progettazione al fine di fornire tutte le informazioni necessarie per la progettazione delle macchine e/o parti di esse
? Individuazione della soluzione tecnica, assicurando le migliori soluzioni tecnologiche e la completezza dell'analisi di dettaglio della soluzione tecnica, nonché dell'analisi economica della soluzione
? Realizzazione di test sperimentali per la validazione di soluzioni o la verifica di funzionamenti per soluzioni esistenti
? Partecipazione attiva agli incontri interfunzionali per la ricerca di nuove soluzioni (Innovazione) per definire percorsi di sviluppo precompetitivi.
COMPETENZE
? Conoscenze derivanti dall'utilizzo di principi fisici quali: elettromagnetismo, ottica, meccanica, elettronica, materiali, applicazioni relative al settore machinery e in generale all'automazione industriale
? Capacità di gestione di progetti
? Capacità di comprendere e utilizzare e implementare modelli matematici di sistemi fisici anche complessi
? Capacità di individuare i limiti di utilizzo e le approssimazioni concettuali di modelli matematici e fisici
? Capacità di utilizzare strumentazione scientifica
? Capacità di integrare strumenti scientifici per realizzare apparati di misura
REQUISITI RICHIESTI
Laurea in Fisica
Sede di lavoro: Rimini (RN)
#LI-PD1
Candidati per questo lavoro →
PRINCIPALI ATTIVITA' / RESPONSABILITA':
? Partecipazione attiva agli incontri dei team interfunzionali di avanzamento progetto per controllare le tempistiche di progetto e l'avanzamento delle attività in carico a fornitori e/o uffici esterni di progettazione al fine di fornire tutte le informazioni necessarie per la progettazione delle macchine e/o parti di esse
? Individuazione della soluzione tecnica, assicurando le migliori soluzioni tecnologiche e la completezza dell'analisi di dettaglio della soluzione tecnica, nonché dell'analisi economica della soluzione
? Realizzazione di test sperimentali per la validazione di soluzioni o la verifica di funzionamenti per soluzioni esistenti
? Partecipazione attiva agli incontri interfunzionali per la ricerca di nuove soluzioni (Innovazione) per definire percorsi di sviluppo precompetitivi.
COMPETENZE
? Conoscenze derivanti dall'utilizzo di principi fisici quali: elettromagnetismo, ottica, meccanica, elettronica, materiali, applicazioni relative al settore machinery e in generale all'automazione industriale
? Capacità di gestione di progetti
? Capacità di comprendere e utilizzare e implementare modelli matematici di sistemi fisici anche complessi
? Capacità di individuare i limiti di utilizzo e le approssimazioni concettuali di modelli matematici e fisici
? Capacità di utilizzare strumentazione scientifica
? Capacità di integrare strumenti scientifici per realizzare apparati di misura
REQUISITI RICHIESTI
Laurea in Fisica
Sede di lavoro: Rimini (RN)
#LI-PD1