rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Attualità Santarcangelo di Romagna

Dai mitici Bulldogs di Santacangelo al mito di Alì: lo sport scende in campo e sale sul ring

Una due giorni tra sfide, sogni e imprese eccezionali nel nuovo festival dedicato alla letteratura sportiva. Tra gli ospiti Emanuela Audisio e Gigi Riva

Al via a Santarcangelo il nuovo festival di letteratura sportiva InVerso con tre appuntamenti in programma sabato 22 agosto, prima giornata della kermesse a cura di Massimo Roccaforte. Inaugurazione alle 18 con l’incredibile storia del Baseball a Santarcangelo di Romagna "Forever Bulldogs. Il baseball a Santarcangelo di Romagna" (Ass.cult. La Lampadara). Presentazione del libro di Roberto Marzaloni, insieme all’autore intervengono: Dan Bonanno, Marcello Bugli, Andrea Succi. E’ previsto il saluto dell’assessore allo sport, Angela Garattoni.
Il festival prosegue dalle 19 con l'avventura della nazionale di pallavolo allenata da Julio Velasco: alla fine degli anni Ottanta, apparentemente all'improvviso, dopo un lungo periodo di sconfitte e mediocrità, la Nazionale italiana maschile di pallavolo fa uno strepitoso balzo in avanti e si trasforma nella squadra più forte del mondo. Presentazione del libro "La squadra che sogna. Storia dell’Italia di Julio Velasco" 66thand2nd Editore con l'autore Giuseppe Pastore intervistato dal giornalista Fabrizio Monari. E’ previsto l’intervento del capitano di quella grande nazionale: Andrea Gardini.

Alle 21 appuntamento con la regina del giornalismo sportivo Emanuela Audisio e “Il corpo dello sport, il corpo allo sport”. Intervistata sul palco dello Sferisterio da Gigi Riva, Emanuela Audisio è autrice, tra gli altri, del libro "Il ventre di Maradona” (Mondadori editore): su questo tema si misura anche l’opera di Elvis Spadoni "Diego!" esposta al Musas e di cui parlerà l’autore. A seguire proiezione del film di Emanuela Audisio "Da Clay ad Alì, la metamorfosi."

Domenica 23 si riparte alle 17.30 con le cronache del calcio dei Balcani raccontate dal seguitissimo Blog Curva Est e si prosegue alle 18.30 con la presentazione del libro Rivincite, quando lo sport riscrive la storia, del giornalista bolognese Rudi Ghedini. Alle 19.30 arriva a Santarcangelo Francesco Bolognesi con il suo Dimenticare nostro padre, pubblicato da 66thand2nd. Gran finale del festival dalle 21 con la diretta della finale di Champions League proiettata su maxi-schermo e commentata dal vivo.

Giornate off tra favole e Mutoid

Inoltre, lunedì 24 e martedì 25 agosto InVerso prosegue con due appuntamenti off. Lunedì dalle 21, organizzato dalla Biblioteca A. Baldini, secondo appuntamento con il ciclo delle Favole d’Agosto. Aidoru presenta Zio Lupo (da Fiabe Italiane di Italo Calvino) e Madama cirimbriscola (da La strada delle meraviglie di Antonio Baldini).

Martedì alle 21 presentazione del libro Mutate or die. In viaggio con la Mutoid Waste Company a cura di Elisa Rote Zora. Per la prima volta la Mutoid Waste Company si presenta e si racconta in un libro. La presentazione del libro sarà l’occasione per celebrare i trent’anni di Mutonia, dalla sua nascita ai giorni nostri.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dai mitici Bulldogs di Santacangelo al mito di Alì: lo sport scende in campo e sale sul ring

RiminiToday è in caricamento