Cucina con isola, quali sono i vantaggi e gli svantaggi
C’è chi dice che sia più pratica e chi che ingombra. Parliamo della cucina con isola. Scopriamo vantaggi e svantaggi e come valutare se fa per te
Inizialmente, la cucina con l’isola centrale era appannaggio di cucine grandi, poi nel corso degli anni è diventata una soluzione adattabile anche a spazi più piccoli che scelgono la soluzione open space per creare ambienti più ampi. Indipendentemente dalle dimensioni e dall’estetica, non è sempre la soluzione che fa per noi, cerchiamo allora di valutare bene tutti gli aspetti.
Se abbiamo intenzione di ristrutturare casa e desideriamo avere un'isola, prima di iniziare i lavori dobbiamo capire i vantaggi e gli svantaggi e se è adatta alle nostre necessità.
Vantaggi
Installare un'isola nella propria cucina ha dei vantaggi che possono migliorare la qualità della vita in casa e rendere l'ambiente più funzionale, scopriamo quali sono.
Nasconde gli elettrodomestici
Oggi le cucine sono diventate sempre più smart e l’uso degli elettrodomestici diventa indispensabile per avere un risultato efficiente in poco tempo. Questi però, occupano spazio e in alcuni casi possono sono antiestetici, ma grazie all'isola possono essere inclusi nell'ambiente senza essere visibili, come? Lavastoviglie, forno o forno a microonde possono essere posizionati all'interno dell'isola. La soluzione adatta a chi ama un ambiente minimal, è perfetta se si ha abbastanza spazio dietro l'isola per infornare in totale sicurezza o caricare la lavastoviglie senza ingombri.
Offre spazio in più
Le case sono sempre più piccole e lo spazio è ridotto, ma per avere una cucina super attrezzata senza rinunciare a nulla, l'isola diventa un'ottima soluzione, basta munirla di sportelli e cassetti in cui conservare scorte di cibo e utensili.
Un piano di lavoro in più
Avere un’isola ha anche il grande vantaggio di avere a disposizione un piano di lavoro in più, ideale per chi è appassionato di cucina e non può fare a meno di trascorrere il tempo libero dietro ai fornelli. Inoltre con tutti gli accessori disposti in modo funzionale, preparare deliziosi manicaretti diventa ancora più divertente.
Un elemento conviviale
Installare un’isola favorisce la convivialità. Spesso quando invitiamo gli ospiti per un pranzo o una cena in compagnia in alcuni casi diventa faticoso anziché divertenti, soprattutto, perchè rischiamo di trascorrere tutta la giornata in cucina dietro i fornelli, mentre gli ospiti sono in un'altra stanza. Con l'isola, invece si crea un ambiente informale e conviviale in cui mentre cuciniamo chiacchieriamo con gli invitati e ci muoviamo liberamente.
Svantaggi
Non solo vantaggi, ma anche svantaggi, soprattutto per quanto riguarda lo spazio. Pertanto prima di installarla in casa bisogna valutare anche gli aspetti negativi
Cattivi odori
Un open space crea un ambiente unico e aperto, ma quando cuciniamo immancabilmente gli odori si diffondono in casa risultando persistenti e fastidiosi. La soluzione può essere quella di installare sopra l'isola una cappa, ma non sempre si ha lo spazio necessario inoltre, non risolve del tutto il problema.
Ingombrante
Per essere funzionale, un’isola deve poter ospitare elettrodomestici, lavello e gli accessori per cucinare, quindi deve essere sufficientemente grande, ma non sempre abbiamo lo spazio necessario. Inoltre, se un modello troppo grande viene inserito in un contesto troppo piccolo si corre il rischio di avere un ambiente in cui è difficile muoversi.
Progettazione accurata
Prima di installare un'isola dobbiamo fare una progettazione accurata prendendo in considerazione le dimensioni della cucina, l’ingombro dell'isola e se è possibile portare gli attacchi di luce, gas e acqua valutando i relativi costi. Anche l'illuminazione deve essere progettata bene perchè deve essere posizionata direttamente sopra l'isola.
Piano di lavoro alto
L'isola può essere utilizzata come un comodo piano di lavoro, ma anche come un tavolo in più, soprattutto se l'ambiente è piccolo e si devono organizzare bene gli spazi. In questo modo avremo un piano più alto del normale quindi ricorrere agli sgabelli, che potrebbero risultare scomodi senza in realtà avere molti posti in più perchè la maggior parte del piano sarà occupata dal lavabo e dal piano cottura.