rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Casa

Come risparmiare su acqua, luce e gas

Qualche idea per limitare i consumi in casa, dal bagno alla cucina, in ogni stagione dell'anno.

Bollette salate, risorse energetiche in difficoltà: temi mai prima d'ora così attuali e "scomodi". Ci sono semplici gesti alla portata di tutti per adottare uno stile di vita più sostenibile anche dal punto di vista del risparmio energetico e che possono aiutare ad alleggerire il conto in bolletta. Vediamone alcuni.


Acqua
Il Wwf consiglia di chiudere sempre il rubinetto mentre ci insaponiamo sotto la doccia o anche quando ci laviamo le mani, usando l'acqua corrente per risciacquarci. Lo stesso per denti e barba. Si risparmiano almeno 6 litri d'acqua al minuto. Con l'acqua di ammollo dove abbiamo lavato frutta e verdura o con quella di cottura della pasta raffreddata possiamo annaffiare le piante del giardino (quella di cottura della pasta è perfetta anche per sciacquare le stoviglie). Per il ferro da stiro, un trucco per risparmiare è quello di usare l'acqua del deumidificatore o del condizionatore essendo questa priva di calcare. 


Elettricità
Effettuiamo lavaggi a pieno carico per lavatrice e lavastoviglie. Così possiamo risparmiare acqua, energia e quindi denaro (fino a 30€ l'anno ed emissioni ridotte del 50%). Usiamo clicli rapidi e a basse temperature. Occhio anche al frigorifero: è responsabile del 25% del consumo di energia domestica. Sistemate gli alimenti all'interno ben separati per far circolare l'aria nel modo migliore. Tenete le luce accese solo nelle stanze in cui state e spegnete gli elettrodomestici senza stand by. In estate, il condizionatore messo a temperature troppo basse fa schizzare i consumi e non da tutti è ben tollerato. Meglio tenerlo solo pochi gradi meno che all'esterno. 


Gas
Per sprecare meno gas, anche limitare il consumo di acqua calda è importante. Impiegate qualche minuto in meno per fare la doccia, abbassate di un grado i caloriferi quando è inverno. Effettuate controlli periodici alla caldaia e pensate a installare valvole termostatiche sui termosifoni. Beneficiate degli ecobonus statali (previo controllo termini di scadenza) per migliorare il vostro risparmio energetico. Quando cuocete la pasta, potete aiutarvi con un bollitore per velocizzare il processo. Quando l'acqua bolle, gettate pasta e sale, mescolate e coprite con un coperchio. Spegnete il gas. Passati i minuti di cottura richiesti dalla confezione, vedrete che la pasta è cotta lo stesso senza aver usato più gas del necessario. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come risparmiare su acqua, luce e gas

RiminiToday è in caricamento