Trucchi e consigli per sterilizzare i vasetti per le conserve
È importante sterilizzare i vasetti per le conserve per avere prodotti sani e sicuri. Ecco come fare
Frutta e verdura sono le protagoniste indiscusse dell’alimentazione estiva. Per conservare tutto l’anno i profumi e gli aromi tipici di questi prodotti, il metodo più efficace è quello di preparare marmellate, confetture e verdure sott’olio. Preparare queste prelibatezze è piuttosto semplice, ma per un avere un ottimo risultato, per prima cosa è necessario fare la sterilizzazione dei barattoli di vetro.
Un processo importante per eliminare ogni traccia di funghi o batteri e avere un prodotto sicuro da poter gustare in inverno, a distanza di mesi dalla preparazione!
Ci sono differenti metodi per avere un risultato impeccabile grazie alla sterilizzazione dei contenitori di vetro.
I metodi per sterilizzare i vasetti di vetro
La sterilizzazione dei vasetti non riguarda solo il contenitore, ma anche coperchi e guarnizioni. Inoltre, in caso siano vecchi o lesionati è bene sostituirli con quelli nuovi ed essere sicuri di avere una perfetta chiusura ermetica. Vediamo i metodi principali per sterilizzare i barattoli.
Il metodo classico: sterilizzare i barattoli in pentola
Il metodo in pentola è il più tradizionale, anche se richiede più tempo. Per sterilizzare in modo sicuro basta inserire sul fondo della pentola il canovaccio pulito, posizionare i vasetti e i tappi all’interno della pentola. Una volta inseriti tutti i barattoli, dobbiamo coprirli con un altro canovaccio, riempire la pentola con acqua fredda e portare a bollore per 30 minuti. Trascorso il tempo, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare. Una volta freddi non resta che estrarli dalla pentola e metterli ad asciugare su un canovaccio a testa in giù.
Si utilizza lo stesso procedimento anche con i vasetti pieni quando si tratta di confetture, succhi e conserve, non per i sottolio e i sottaceto perché l’olio e l’aceto sono conservanti naturali.
Nel caso di barattoli con il contenuto, il procedimento è lo stesso, ma in questo caso si devono lasciare bollire per un'ora. Una volta spento il fuoco, prendiamo i vasetti tiepidi e li facciamo raffreddare a testa in giù.
Un metodo rapido ed efficace: sterilizzare i barattoli in forno
Questo metodo permette di sterilizzare i barattoli in poco tempo, basta:
- Accendere il forno a 100°C
- Inserire i vasetti quando l’elettrodomestico è arrivato a temperatura
- Trascorsi 5 minuti dobbiamo spegnere il forno e lasciare raffreddare i barattoli all’interno
- Inserire i coperchi quando la temperatura del forno scende sotto i 100°
Per chi ha poco tempo: sterilizzare i barattoli nel forno a microonde
Per chi ha poco tempo a disposizione il forno a microonde è una soluzione veloce ed efficace. Il limite, però è quello di poter essere utilizzato solo per i vasetti e non per i coperchi. Per disinfettare anche i tappi, o si utilizza uno dei metodi precedenti, oppure se si tratta di conserve e confetture, queste vanno imbottigliate calde e messe a raffreddare sottosopra, in questo modo il tappo si sterilizza con il calore del contenuto.
Per sterilizzare i barattoli nel microonde, è sufficiente riempirli con un po’ d’acqua, circa 2 centimetri, inserirli nell’elettrodomestico e azionate l’apparecchio alla massima potenza per 2 minuti.
L’acqua arriverà ad ebollizione e una volta trascorso il tempo basterà gettare il contenuto dei barattoli e metterli ad asciugare a testa in giù su un canovaccio pulito.
Perfetto per tappi e vasetti: sterilizzare i barattoli in lavastoviglie
Un ottimo modo per sterilizzare i barattoli e i coperchi è l’uso della lavastoviglie. È importante che all’interno non ci siano altre stoviglie, soprattutto se sporche! Per sterilizzare non dobbiamo fare altro che:
- Inserire i vasetti e i tappi nel cestello della lavastoviglie
- Scegliere il programma di lavaggio con temperatura alta e azionarlo per alcuni minuti
- Estrarre i barattoli e sciacquarli con l’aceto
- Rimetterli nella lavastoviglie e utilizza ancora per qualche minuti lo stesso programma
- Tirare fuori i barattoli e farli asciugare su un canovaccio per qualche minuto
Qualsiasi metodo scegliamo, una volta sterilizzati i barattoli, è importante utilizzarli subito per non rendere vano il procedimento.
Prodotti online
Vasetti di vetro con coperchio a vite
Coperchio di ricambio per vasetti di marmellata