Lampadine a risparmio energetico: quali caratteristiche e vantaggi
Vuoi migliorare l’impianto di illuminazione della tua abitazione o del tuo ufficio ma non sai quali lampade scegliere? Scopri i vantaggi delle lampadine a risparmio energetico
Buona illuminazione, risparmio energetico e rispetto dell’ambiente. Le lampadine a risparmio energetico hanno assunto un ruolo centrale all’interno delle case anche per la maggior durata rispetto a quelle a incandescenza. Le lampadine a risparmio energetico durano fino a dodici volte in più e consumano fino all’80% in meno. Inizialmente non hanno avuto una grande diffusione perché risultavano poco luminose.
Prima di scegliere la lampadina giusta per la vostra casa bisogna valutare alcuni fattori come: capire in quale ambiente verrà usata. Il colore dipende dalle preferenze personali, infatti si può scegliere tra quella bianca, a luce calda o fredda. Per non sbagliare è importante identificare il colore che meglio si addice al contesto della casa e all’utilizzo.
Le caratteristiche delle lampadine a risparmio energetico
Nel corso degli anni queste lampadine hanno sviluppato una serie di caratteristiche, come una durata maggiore e un’efficienza dal punto di vista energetico.
Al loro interno sono composte da materiali non pericolosi, hanno meno anidride carbonica rispetto a quelle alogene. Nello stesso tempo non sono indicate negli ambienti umidi o con sbalzi di temperatura, perché se ne riduce la durata.
Queste lampadine sono ideali per ambienti come la cucina o il soggiorno, possono essere utilizzate anche all’esterno, perché sono in grado di resistere alla pioggia e alle intemperie riuscendo a resistere ad ogni agente atmosferico.
Come scegliere la lampadina a basso consumo energetico
Per scegliere quella giusta bisogna leggere attentamente l’etichetta. La prima cosa da prendere in considerazione è l’efficienza energetica valutata su sette categorie. Quelle appartenenti alla classe A sono le più efficienti insieme alle lampadine della categoria B e sono soprattutto fluorescenti e compatte. Le lampadine alogene appartengono alla categoria D i modelli a incandescenza sono incluse nella categoria E o F, mentre quelle della classe G sono le meno efficienti.
In base alla stanza in cui le utilizziamo dobbiamo valutare la potenza espressa in lumen, ovvero la quantità di luce emanata e la durata della vita espressa in ore.
Oltre a questo bisogna valutare la temperatura del colore, quella bassa indica la luce calda, quella elevata indica la luce fredda.
Solo scegliendo la lampadina più adatta e l’utilizzo a cui è destinata, è possibile avere un considerevole risparmio energetico.
Prodotti online lampadine a risparmio energetico
Lampadina a Risparmio Energetico a Spirale
Lampadina Led a Luce Bianca Calda