rotate-mobile
Utenze

Come attivare luce e gas: numeri e informazioni utili

Ti sei trasferito in una nuova casa ed ora devi attivare luce e gas? Vediamo insieme come fare

Quando si cambia casa il primo pensiero è rivolto alle utenze: vediamo insieme come attivare luce e gas.

La scelta del fornitore

La liberalizzazione del mercato ha permesso agli utenti di scegliere tra una vasta gamma di fornitori e offerte. Ogni società oltre a differenziarsi per il prezzo di gas e luce, possono offrire servizi aggiuntivi, come la manutenzione degli impianti o bonus di benvenuto.

I fornitori sono diversi e per districarsi bene tra le tante offerte è bene conoscere tutti i vantaggi e le tariffe, per questo è importante informarsi sulle singole compagnie, rivolgendoci direttamente alle sedi presenti sul territorio, utilizzando il web o affidandoci ad una consulenza gratuita.

Come si attiva la luce a Rimini

  • il contatore nella tua nuova casa di Rimini è attivo: bisogna semplicemente richiedere una voltura, fornendo i dati del contratto del precedente inquilino insieme ai dati del nuovo intestatario
  • il contatore è presente ma non attivo: bisogna richiedere, per la tua nuova abitazione a Rimini, un subentro o una prima attivazione. L’operatore incaricato dell’operazione avrà bisogno del codice POD o del numero cliente del contatore, oltre i dati anagrafici dell’intestatario e l'indirizzo di fornitura
  • il contatore non è presente: si dovrà richiedere un allacciamento e ti verrà chiesto l'indirizzo di fornitura, la potenza richiesta e i tuoi dati anagrafici. Sarà il fornitore a mettersi in contatto con il distributore locale di Rimini che è E-Distribuzione S.P.A.

Come attivare il gas a Rimini

  • il contatore è attivo nella nuova casa: Bisogna solo che faccia richiesta per una voltura. Dovrai fornire indirizzo e dati del nuovo e del vecchio intestatario del contratto, la lettura del contatore e il codice PDR del contatore della nuova casa in cui andrai ad abitare a Rimini
  • il contatore c’è ma non è attivo o è piombato: hai bisogno di un subentro. Poi, devi fornire l'indirizzo esatto della fornitura, i dati di chi ha intestato il contratto e, ovviamente, il codice PDR. Proprio il fornitore si metterà in contatto con il distributore di gas della regione Emilia-Romagna o quello di Rimini, ossia Adrigas, che invierà il tecnico per riattivare il contatore manualmente
  • il contatore del gas non è presente: devi richiedere un allacciamento e fornire l'indirizzo della fornitura, i dati identificativi del cliente, l'uso per cui si richiede il gas e i dati catastali dell’immobile

Tieni a mente, dopo aver traslocato nella nuova casa nella regione Emilia-Romagna, di fare la richiesta per disdire luce e gas nella casa che hai lasciato. Mentre per permettere che luce e gas siano subito disponibili nella casa in cui andrai a vivere a Rimini, ti suggeriamo di muoverti con minimo un mese di anticipo per non ritrovarti senza utenze nella tua nuova casa.

Comprare casa a Rimini: come scegliere quartiere, immobile e notaio
Comprare casa a Rimini: come scegliere quella giusta?

Potrebbe interessarti: https://www.riminitoday.it/guida/casa/dove-comprare-casa-a-rimini.htQuanto costa attivare la luce a Rimini?

Per poter attivare la luce a Rimini ricorda che ci sono delle spese da dover affrontare che variano a seconda del mercato.

Maggior Tutela (Enel):

  • un costo fissato a 26,13€ per oneri amministrativi del distributore
  • una quota fissa di 23€ per oneri di gestione della pratica
  • una cauzione nel caso venisse richiesta esclusivamente dall'esercente
  • l'imposta di bollo di 16€ prevista dalla normativa fiscale

Mercato libero (Hera e tutti gli altri fornitori):

  • gli eventuali costi per la prestazione commerciale come è indicato nei singoli contratti (a ciò si somma eventualmente il contributo fisso di 26,13€ che viene applicato dal distributore locale, qualora non fosse corrisposto al momento dell'allacciamento)
  • un deposito cauzionale, se dovesse essere richiesto dall'esercente al momento della stipula del contratto di fornitura l'eventuale imposta di bollo di 16€, come prevede la normativa fiscale

Valuta l'offerta migliore per la tua casa confrontando le varie tariffe presenti sul mercato libero.

Le tempistiche per attivare la luce a Rimini

La luce viene attivata dal distributore di Rimini, che è E-Distribuzione S.P.A., dopo che quest’ultimo si è accordato con il fornitore. Tutto avviene con un comando inviato direttamente dalla cabina di controllo centrale per i contatori elettronici o manualmente per i vecchi contatori meccanici. L’intero iter deve impegnare come limite massimo i 7 giorni lavorativi.

Superate queste tempistiche, i riminesi hanno diritto a un indennizzo automatico di cui l'ammontare dipende dal tempo di ritardo:

  • 35€ se l’attivazione realizzata entro il doppio del tempo previsto
  • 70€ entro il triplo del tempo previsto
  • 105€ oltre il triplo del tempo previsto

Quanto costa attivare il gas a Rimini?

Per quel che riguarda i costi dell’attivazione del gas con Adrigas a Rimini, ricorda che viene addebitato al cliente un importo di 40€ per quegli impianti considerati a uso domestico, a prescindere dall'esito dell'accertamento che effettua il tecnico.

Qualora non fosse stato possibile procedere con l'accertamento, nella tua nuova casa a Rimini per motivi riconducibili al cliente (nel caso il cliente stesso non sia presente al momento dell'arrivo del tecnico) il fornitore addebita al cliente 15€. In tal caso, qualora la fornitura venga comunque attivata, il distributore segnalerà al Comune il mancato accertamento, che può essere effettuato in un secondo momento dal Comune stesso con un addebito di 60€ al cliente. Quando il Comune procederà con la verifica, la fornitura potrà essere sospesa, anche se già attivata, qualora il risultato della stessa fosse negativo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come attivare luce e gas: numeri e informazioni utili

RiminiToday è in caricamento