Bellaria chiede il prestigioso titolo di “Città”
Si tratta di un riconoscimento che, come stabilito dall’articolo 18 del decreto legislativo 267/2000, può essere concesso a quei Comuni insigni per ricordi, monumenti storici ed importanza
Tradizioni storiche meritevoli di riconoscimento, memorie di grande interesse e caratteristiche uniche che la rendono centro di rilevante importanza nel tessuto turistico romagnolo: queste le principali argomentazioni con cui Bellaria Igea Marina si attiverà a breve presso il Prefetto e il Ministero dell’Interno per ottenere il prestigioso titolo di “Città”.
Si tratta di un riconoscimento che, come stabilito dall’articolo 18 del decreto legislativo 267/2000, può essere concesso a quei Comuni insigni per ricordi, monumenti storici ed importanza riconosciuta nel panorama territoriale: qualora la richiesta venisse accettata, sarebbe lo stesso Presidente della Repubblica a firmare il decreto che ufficializza un titolo di cui, nella nostra Provincia, solo Rimini attualmente si può fregiare.
Con questo ambizioso obiettivo, martedì il Consiglio Comunale darà mandato al Sindaco Enzo Ceccarelli ed al Dirigente competente, di inoltrare domanda formale al Ministro dell’Interno tramite il Prefetto di Rimini, approvando inoltre un’apposita relazione dedicata a Bellaria Igea Marina che sarà parte integrante e sostanziale della richiesta avanzata dal nostro Comune.
Questo documento, un’ampia e dettagliata fotografia di Bellaria Igea Marina e delle sue specificità demografiche, storiche, economiche, culturali e amministrative, sarà il punto di partenza, con l’auspicio di ottenere un importante riconoscimento per il prestigio e l’immagine di tutta la comunità.
In Evidenza
-
La dieta del riso per dimagrire velocemente, in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Pulire la vasca da bagno, ecco i consigli farla brillare