rotate-mobile
Cronaca Bellaria-Igea Marina

Uno sciame di 4 mila api fa capolino tra le abitazioni, immediato intervento dell'apicoltore

A seguito di segnalazione, l'Ufficio Ambiente del Comune si è subito attivato contattando un apicoltore, che è intervenuto in meno di un'ora per tutelare la sicurezza

Ospiti inattesi giovedì mattina (12 maggio) in via Roma a Bellaria Igea Marina, dove uno sciame d’api si è posato su un albero, creando un alveare provvisorio. A seguito di segnalazione, l'Ufficio Ambiente del Comune si è subito attivato contattando un apicoltore, che è intervenuto in meno di un'ora per tutelare la sicurezza dei passanti e la salute di questi insetti così preziosi per il nostro ecosistema e la biodiversità: circa 4.000 esemplari che sono stati ricoverati in un’arnia e trasportati in un luogo consono. Il passaggio dello sciame è un fenomeno naturale e positivo indicatore di un ambiente naturale accogliente per le specie che lo abitano

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Uno sciame di 4 mila api fa capolino tra le abitazioni, immediato intervento dell'apicoltore

RiminiToday è in caricamento