"Bmw" sospetta: a bordo due fratelli irregolari
Due denunce, 13 auto fermate e 58 persone identificate (18 delle quali straniere). E' questo il bilancio di un'intensa attività di pattugliamento svolta dagli agenti della Volante della Questura di Rimini
Due denunce, 13 auto fermate e 58 persone identificate (18 delle quali straniere). E' questo il bilancio di un'intensa attività di pattugliamento svolta dagli agenti della Volante della Questura di Rimini martedì mattina nei pressi di farmacie e banche, ma anche nei parchi Marecchia, Cervi e XXV aprile in seguito all'escalation di rapine delle ultime settimane. Nei guai sono finiti due fratelli albanesi, rispettivamente di 22 e 28 anni.
I due sono stati fermati mentre si trovavano a bordo di una "Bmw" che la Polizia sospettava fosse rubata. L'accertamento ha permesso di appurare che la vettura era stata data a loro in prestito da un amico connazionale. L'identificazione ha consentito comunque di scoprire che i due erano inottemperanti al foglio di via e al provvedimento di divieto di ingresso in Italia.
In Evidenza
-
La dieta del riso per dimagrire velocemente, in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Pulire la vasca da bagno, ecco i consigli farla brillare