Campagna Nastro Rosa 2017 per prevenire il tumore al seno
Nella Provincia di Rimini sono state operate di carcinoma mammario 440 donne: 350 erano tumori maligni e 90 benigni
La Campagna Nastro Rosa è una importantissima forma di sensibilizzazione sul tumore al seno; la sua durata è prevista per tutto il mese di ottobre. Da anni, anche a livello internazionale, vengono organizzati eventi di informazione sui tumori femminili. La LILT è una tra le promotrici in Italia di questa importante campagna, giunta alla 25sima edizione e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute Il semplice messaggio sul tumore al seno inviato a tutte le donne italiane è “Mettiamolo KO”. L’Hastag per i social è #METTILOKO. Sappiamo che negli ultimi 5 anni il cancro al seno è aumentato del 15%, in particolare nelle giovani donne (35-50 anni), per le quali l'incremento è stato del 30%. Nella Provincia di Rimini sono state operate di carcinoma mammario 440 donne: 350 erano tumori maligni e 90 benigni. All'aumento della incidenza, fortunatamente, non corrisponde un incremento della mortalità data la disponibilità di valide terapie innovative. Il messaggio quest'anno si rivolge in modo specifico proprio alle donne più a rischio, ovvero quelle di eta compresa fra i 35 - 50 anni, per le quali è presente un aumento di incidenza e che sono escluse dal programma di screening del servizio sanitario del nostro Paese. Per dare una concreto segnale di partecipazione al mese rosa la Sezione LILT di Rimini offre a 60 donne che rientrino nelle fasce di età dai 35 ai 44 anni e dai 75 anni (in quanto non coperte da screening regionale) , e residenti nella Provincia, la possibilità di effettuare una visita senologica gratuita. La visita sarà effettuata al nuovo centro mammografico Sant’Agata presso il Poliambulatorio “Valturio” a Rimini,utilizzando le tecnologie diagnostiche più avanzate. La prenotazione si effettua esclusivamente telefonando al numero 0541-56492 presso la segreteria della LILT Rimini (lun-mer-ven dalle 15,30 alle 18,30 e mar-gio dalle 9,30 alle 12,30).