rotate-mobile
Venerdì, 19 Aprile 2024
Cronaca Cattolica

Come sta l'Adriatico? A rischio scomparsa lo Squalo Angelo

Fra il pubblico, a sorpresa, anche Marco Affronte in Commissione Pesca al Parlamento Europeo, che ha chiesto collaborazione agli studiosi

“Il mio impegno di amministratore e di amante del mare è a disposizione: ogni piccola cosa che si fa a vantaggio del Mare è un vantaggio per tutti". Queste le parole nel saluto del Sindaco di Cattolica Mariano Gennari, in apertura dell’incontro organizzato da MedReAct, Adriatic Recovery Project e Acquario di Cattolica, moderato dal naturalista Andrea Fazi e aperto al pubblico, è stata approfondita la situazione e sono state presentate possibili azioni per salvare il mare e la sua fauna. Fra i relatori Stefano Gridelli (responsabile acquariologia Acquario di Cattolica e Oltremare), Francesco Ferretti (biologo marino dell’Università di Stanford), Fabrizio Serena (vice presidente IUCN-SSG Mediterraneo), Otello Giovanardi (referente Dirpartimento Bio di Ispra di Chioggia), Stefano Paganelli (Club Subacqueo DivePlanet di Rimini) e Azzurra Bastari (ricercatrice Università Politecnica delle Marche e di Adriatic Recovery Project). "Per recuperare gli ecosistemi marini e le specie minacciate – dice Domitilla Senni, responsabile di MedReAct - serve una nuova gestione della pesca, che va sviluppata soprattutto attraverso la riconversione di sistemi di pesca distruttivi come lo strascico e l’istituzione di aree in cui la pesca non è consentita".  

LA SITUAZIONE IN ADRIATICO E LO SQUALO ANGELO - L’Adriatico, che da solo sostiene il 50% della produzione ittica italiana, è, insieme al Golfo di Gabes in Tunisia, l’area del Mediterraneo dove si pratica con più intensità la pesca a strascico, particolarmente distruttiva per gli ecosistemi di fondo. "Lo Squalo Angelo (Squatina squatina) specie una volta comune nel nostro mare brulicante di vita fra comunità di gorgonie, giardini di corallo, scogliere di ostriche, aragoste e scampi, ama vivere sui fondali sabbiosi e fangosi a profondità variabile dai 5 ai 150 metri, è particolarmente vulnerabile a questo metodo di pesca ed è un simbolo della sofferenza in cui versa l’Adriatico e tutto il Mare Mediterraneo", viene evidenziato.

"Ad aggravare la sua situazione c’è il fatto che le basse profondità sono maggiormente frequentate da individui giovani o femmine gravide, cosa che mette ancora più a rischio la specie, tanto che la IUCN (Unione Internazionale per la conservazione della Natura) l’ha classificata come specie “fortemente a rischio” - viene illustrato -. La sua quasi totale scomparsa, rappresenta l’evidente perdita di biodiversità subita dall’Adriatico negli ultimi 50 anni. Durante questo periodo, l’aumento dello sforzo di pesca  ha portato a una drammatica riduzione, se non all’estinzione, di grandi predatori come squali e razze (diminuiti del 94%), delfini, foche, balene e tartarughe marine (solo del 2014 circa 52.000 tartarughe sono state accidentalmente catturate da pescherecci italiani di cui almeno 10.000 morte) e alla distruzione di habitat e specie strutturanti, come banchi di ostriche, giardini di corallo o elevate densità di spugne, fondamentali per il recupero del mare. A questi preoccupanti dati si aggiungono quelli sugli stock ittici: acciughe, sardine, naselli, scampi, gamberi dell’Adriatico sono sfruttati ben oltre i livelli di sostenibilità". Fra il pubblico, a sorpresa, anche Marco Affronte in Commissione Pesca al Parlamento Europeo, che ha chiesto collaborazione agli studiosi: “Il 25 gennaio sarò in commissione per il piano di gestione dell’Adriatico. Alla comunità scientifica chiedo l’aiuto di dati confrontabili, per aumentare il supporto a chi, come me, vuole politiche di sostenibilità”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come sta l'Adriatico? A rischio scomparsa lo Squalo Angelo

RiminiToday è in caricamento