Contrasto alla prostituzione: etilometro per i clienti sorpresi con le lucciole
Carabinieri in campo per contrastare il fenomeno della prostituzione in strada, identificate 16 "belle di notte" e multati 5 clienti per guida in stato di ebbrezza
Dalle 22 di venerdì fino alle 6 di sabato sono stati 20 i carabinieri della Compagnia di Rimini a scendere in campo per un servizio mirato al contrasto della prostituzione in strada. In particolare i militari dell'Arma, per scoraggiare i clienti, hanno sottoposto questi ultimi alla prova dell'etilometro quando li sorprendevano nei pressi delle lucciole. Il bilancio dell'operazione ha visto finire identificate 16 prostitute, tutte provenienti dall'est Europa e per la maggior parte romene, di cui 5 controllate per la prima volta e 6 deferite in stato di libertà poiché già colpite da foglio di via obbligatorio. Sul fronte della clientela, invece, sono stati fermati 5 automobilisti uno dei quali denunciato a piede libero in quanto trovato con un tasso alcolemico superiore allo 0,80 gr/l mentre, per gli altri 4, è scattata la sanzione amministrativa. Denuncia a piede libero anche per un cittadino albanese fermato dai carabinieri alla guida di una vettura nonostante la patente di guida gli fosse stata revocata; segnalato invece alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti un automobilista riminese trovato in possesso di una dose di hashish.
In Evidenza
-
La dieta del riso per dimagrire velocemente, in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Pulire la vasca da bagno, ecco i consigli farla brillare