Si mantiene sui 200 nuovi positivi giornalieri l'incremento del Covid, 2 i decessi
In Emilia-Romagna 3.103 nuovi casi su 27.259 tamponi fatti e oltre 2.800 guariti. Caricati sul Fascicolo sanitario elettronico 70mila l’autotesting per l’apertura e la chiusura dell’isolamento
Sono 220 i nuovi positivi al Coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in provincia di Rimini. Si tratta di 108 pazienti di sesso maschile e 112 pazienti di sesso femminile. Si possono stimare in circa 222 le guarigioni. Oggi sono stati comunicati due decessi: un uomo di 94 anni di Rimini e una donna di 90 anni di Cattolica.
A livello regionale dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.301.617 casi di positività, 3.103 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.259 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.094 molecolari e 15.165 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’11,4%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 44,1 anni. Per quanto riguarda l’autotesting con tampone rapido antigenico per l’apertura e la chiusura dell’isolamento riservato a chi ha fatto la terza dose ed è asintomatico, dall’avvio del servizio - il 19 gennaio scorso - i tamponi caricati sul Fascicolo sanitario elettronico sono 69.607. Di questi, 37.463, pari al 53,8%, riguardano cittadini che, avendo determinato la propria positività al virus SARS-CoV-2, hanno ricevuto o riceveranno la comunicazione di avvio del periodo di isolamento. Dopo 7 giorni di isolamento queste persone potranno ripetere l’autotesting e in caso di negatività caricare il risultato sempre sul Fascicolo sanitario elettronico e ottenere entro 24 ore la certificazione di fine isolamento. 32.144 sono invece i tamponi con esito negativo (il 46,2%).
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.297.939 dosi; sul totale sono 3.774.893 e persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,9%. Le terze dosi fatte sono 2.749.105.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 38 (+11 rispetto a ieri, pari al +40,7%), l’età media è di 65,8 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.206 (-33 rispetto a ieri, -2,7%), età media 75,9 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (-1 rispetto a ieri), 2 a Parma (+1); 5 a Reggio Emilia (+2); 3 a Modena (+2); 12 a Bologna (+2); 3 a Imola (+2); 3 a Ferrara (+1); 2 a Ravenna (+1); 2 a Cesena (numero invariato rispetto a ieri); 5 a Rimini (+1). Nessun ricovero in terapia intensiva nella provincia di Forlì (come ieri).
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 790 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 269.578), seguita da Modena (546 su 201.347); poi Reggio Emilia (371 su 144.323), Ravenna (273 su 119.970), Parma (222 su 106.397) e Rimini (220 su 125.837); quindi Piacenza (175 su 69.510), Forlì (142 su 61.183), Ferrara (140 su 90.095) e Circondario imolese (113 su 40.135); infine Cesena con 111 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 73.242. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 54.197 (+290). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 52.953 (+312), il 97,7% del totale dei casi attivi. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Le persone complessivamente guarite sono 2.802 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.231.106. Purtroppo, si registrano 11 decessi: 1 in provincia di Piacenza (un uomo di 84 anni); 2 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 94 anni, il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Parma e una donna di 95 anni); 1 in provincia di Modena (una donna di 93 anni); 1 in provincia di Bologna (un uomo di 79 anni); 1 nel Circondario Imolese (una donna di 85 anni); 1 in provincia di Ferrara (una donna di 94 anni); 2 in provincia di Forlì-Cesena (entrambe donne, una di 79 anni, il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Ravenna e una 91 anni); 2 in provincia di Rimini (una donna di 90 anni e un uomo di 94 anni). Non si registrano decessi nelle province di Parma e Ravenna. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.314.
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 3 casi, positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare.