rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Cronaca

Il fine settimana fa segnare un forte calo dei nuovi positivi

Sono 84 quelli emersi nelle ultime 24 ore in provincia di Rimini dove, allo stesso tempo, si è registrato anche un nuovo decesso

Sono 84 i nuovi positivi al Coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in provincia di Rimini dove, allo stesso tempo, si è registrato un nuovo decesso.

A livello regionale dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.828.082 casi di positività, 850 in più rispetto a ieri, su un totale di 5.246 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.785 molecolari e 2.461 test antigenici rapidi.
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,2%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 48,6 anni. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: lle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.818.315 dosi; sul totale sono 3.798.741 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.954.433.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 29 (-1 rispetto a ieri, -3,3%), l’età media è di 65,4 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 826 (+17 rispetto a ieri, +2,1%), età media 75,5 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (-1 rispetto a ieri); 6 a Modena (+1); 10 a Bologna (invariato); 2 a Imola (invariato); 4 a Ferrara (invariato); 3 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato) e 1 a Rimini (+1). Nessun ricovero a Piacenza e Reggio Emilia (in entrambi i casi -1 rispetto a ieri).

La situazione dei contagi nelle province vede Reggio Emilia con 157 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 206.717) seguita da Ravenna (114 su 172.694) e Modena (107 su 278.562); poi Bologna (95 su 374.221), Parma (86 su 154.280) e Rimini (86 su 172.071); quindi Ferrara (60 su 131.031), Cesena (47 su 102.913), Forlì (42 su 84.671) e Piacenza (40 su 94.052); infine il Circondario Imolese, con 16 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 56.870. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 16.712 (-5.010). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 15.857 (-5.026), il 94,9% del totale dei casi attivi. Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Le persone complessivamente guarite sono 5.850 in più e raggiungono quota 1.793.455. Purtroppo, si registrano 10 decessi, alcuni dei quali dei giorni scorsi: 1 in provincia di Piacenza (un uomo di 91 anni); 1 in provincia di Parma (una donna di 90 anni); 5 in provincia di Ferrara (tre donne di 75, 88 e 92 anni e due uomini di 77 e 91 anni); 1 a Cesena (un uomo di 84 anni); 1 a Rimini (una donna di 97 anni); 1 fuori regione, un uomo di 51 anni il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Cesena. Non si registrano decessi nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna e nel Circondario Imolese. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 17.915.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il fine settimana fa segnare un forte calo dei nuovi positivi

RiminiToday è in caricamento