Tre nuovi decessi per il Covid-19, le morti per l'epidemia salgono a 352
A livello regionale i contagiati dell'ultima giornata sono 14 in più rispetto a ieri, di cui 11 persone asintomatiche individuate attraverso lo screening regionale
E' di tre nuovi decessi, registrati nelle ultime 24 ore, l'aggiornamento sull'epidemia di Coronavirus nella provincia di Rimini che ha visto anche un nuovo positivo venire accertato tramite le analisi. Sale così a 352 il numero delle persone che sono morte in seguito alla malattia.Secondo quanot comunicato dalla Prefettura si registrano oggi 14 guarigioni di pazienti precedentemente risultati positivi a Coronavirus, a seguito di doppio tampone negativo. Per ciò che riguarda la rilevazione dei nuovi contagi, nella giornata odierna se ne è verificato uno, ovvero di un paziente asintomatico, in isolamento domiciliare, a seguito di screening. Oggi stati comunicati, purtroppo, tre decessi concernenti tre uomini, rispettivamente di 66, 70 e 80 anni. Al riguardo, l’Azienda sanitaria precisa che non tutti i decessi si sono verificati nelle ultime 24 ore. In un quadro complessivo, dall’inizio dell’emergenza sanitaria, si attestano dunque su 2.170 i casi diagnosticati per Coronavirus sul territorio della provincia di Rimini, mentre il totale dei pazienti guariti è di circa 1.850, di cui 1.801 residenti in provincia. Secondo le stime effettuate dall’AUSL sulla base dei dati disponibili, concernenti i residenti in provincia, sono 26 i pazienti attuali.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.111 casi di positività, 14 in più rispetto a ieri, di cui 11 persone asintomatiche individuate attraverso l’attività di screening regionale. I tamponi effettuati sono 9.546, che raggiungono così complessivamente quota 426.730, più altri 1.931test sierologici, fatti sempre da ieri. Le nuove guarigioni sono 68, per un totale di 22.551: l’80,2% dei contagiati da inizio crisi. Continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi, che a oggi sono 1.355 (-60rispetto a ieri). Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi, che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.161, -53 rispetto a ieri: oltre l’86% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 11, quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 173 (-7). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 22.551 (+68): 299 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 22.252 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi. Purtroppo, si registrano 6 nuovi decessi: 5 uomini e una donna. Complessivamente, in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a quota 4.215. Per quanto riguarda la provincia di residenza, 1 decesso si è avuto in quella di Modena, 2 in quella di Bologna e 3 in quella di Rimini.
Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.528 a Piacenza (+1), 3.613 a Parma (+2), 4.975 a Reggio Emilia (+ 3), 3.936 a Modena (+1), 4.712 a Bologna (+5); 402 a Imola (nessun nuovo caso); 1.008 a Ferrara (nessun nuovo caso). I casi di positività in Romagna sono 4.937 (+2), di cui 1.036 a Ravenna (nessun nuovo caso), 948 a Forlì (nessun nuovo caso), 783 a Cesena (+1) e 2.170 a Rimini (+1).