rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca

L'Istituto Superiore di Sanità mette in guardia dalle nuove fake sul contagio

Dal pane fresco alle verdure crude passando dalla suola delle scarpe alle zampe degli animali, le bufale corrono sul web

Il pane fresco o le verdure crude possono essere contaminate da nuovo coronavirus e trasmettere l'infezione a chi li mangia? E la suola delle scarpe o le zampe di animali. Ad analizzare le 'nuove bufale' su Covid-10 è l'Istituto superiore di sanità. "Allo stato attuale non vi sono informazioni sulla sopravvivenza del virus sulla superficie degli alimenti, ma la possibilità di trasmissione del virus attraverso il pane fresco, o altri tipi di alimenti è poco probabile, visto che la modalità di trasmissione è principalmente attraverso le goccioline che contengono secrezioni respiratorie (droplets) o per contatto, purché manipolando il pane, come altri alimenti, sia rispettata l'igiene delle mani, che consiste nel lavaggio accurato con acqua e sapone per almeno 20 secondi, e in caso di tosse o starnuti si usi un fazzoletto usa e getta per coprire le vie respiratorie e poi si lavino subito le mani prima di toccare il pane o le verdure", si legge sul sito dell'Iss. La suola delle scarpe può portare il virus in casa contaminando le superfici e esponendo al contagio? "Il tempo di sopravvivenza del virus in luoghi aperti non è attualmente noto. Teoricamente se si passa con la suola delle scarpe su una superficie in cui una persona infetta ha espulso secrezioni respiratorie come catarro, ecc. è possibile che il virus sia presente sulla suola e possa essere portato in casa. Tuttavia, il pavimento non è una delle superfici che normalmente tocchiamo, quindi il rischio è trascurabile. In presenza di bambini si può mantenere un atteggiamento prudente nel rispetto delle normali norme igieniche, togliendosi le scarpe all'ingresso in casa e pulendo i pavimenti con prodotti a base di cloro all'0.1% (semplice candeggina o varechina diluita)".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Istituto Superiore di Sanità mette in guardia dalle nuove fake sul contagio

RiminiToday è in caricamento