rotate-mobile
Cronaca

Covid, si contano altri 68 positivi nelle ultime 24 ore. Muore un'anziana

E' quanto relaziona il bollettino quotidiano della Regione Emilia-Romagna sull'andamento del contagio di Covid-19

Nel territorio di Rimini e provincia si contano 68 nuovi positivi nelle ultime 24 ore, terza provincia in regione per numeri di contagi. E' quanto relaziona il bollettino quotidiano della Regione Emilia-Romagna sull'andamento del contagio di Covid-19. Lo stesso bollettino indica che che si tratta di 29 pazienti di sesso maschile e 39 pazienti di sesso femminile; 11 asintomatici e 57 sintomatici. Sono stati individuati 22 per sintomi; 35 per contact tracing; 1 test privato; 4 test per categoria; 2 rientri dall’estero; 3 rientri da altra regione; per 1 caso la pratica non è ancora conclusa. Si possono stimare in circa 56 le guarigioni. Oggi è stato comunicato 1 decesso: una paziente di sesso femminile di Verucchio di 92 anni.

Così in Emilia-Romagna

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 416.228 casi di positività, 449 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.175 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (1,5%). Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 6.068.753 dosi; sul totale sono 2.856.421 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei 449 nuovi contagiati, 125 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 151 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 236 sono stati individuati all’interno di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 38,3 anni.

Sui 125 asintomatici, 79 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 3 con lo screening sierologico, 26 tramite i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 2 con i test pre-ricovero. Per 15 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica. La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 94 nuovi casi, seguita da Reggio Emilia (71). Poi Rimini (68) e Bologna (62); quindi Parma (40), Ravenna (27), Ferrara (25), Piacenza (20). Infine, Forlì (16), Cesena e il Circondario Imolese (entrambe con 13). Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 11.450 tamponi molecolari, per un totale di 5.615.984. A questi si aggiungono anche 18.725 tamponi antigenici rapidi.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 534 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 387.807. Diminuiscono i casi attivi, cioè i malati effettivi, che oggi sono 15.022 (-88 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 14.575 (-87), il 97% del totale dei casi attivi. Purtroppo, si registrano tre decessi: 1 in provincia di Parma (un uomo di 81 anni), 1 in provincia di Bologna (una donna di 88 anni), 1 nel riminese (una donna di 92 anni). In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 13.399.

Invariato, rispetto a ieri, il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva (45); 402 quelli negli altri reparti Covid (-1). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 4 a Parma (-1), 4 a Reggio Emilia (+1), 5 a Modena (-1), 12 a Bologna (+1), 2 a Imola (invariato), 5 a Ferrara (-1), 1 a Ravenna (invariato), 1 a Forlì (+1), 7 a Rimini (invariato). Nessun ricovero in terapia intensiva a Cesena (-1).

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid, si contano altri 68 positivi nelle ultime 24 ore. Muore un'anziana

RiminiToday è in caricamento