rotate-mobile
Cronaca

Elicotteri militari nel cielo di Rimini, conclusa l'esercitazione dell'Aviazione dell'Esercito

Impiegati circa 550 uomini, 22 elicotteri e differenti sistemi d’arma per le attività di Personnel Recovery, Raid aeromobile, Quick Reaction Force e Medical Evacuation

Si è conclusa nella giornata di venerdì 1 dicembre, presso l'aeroporto G. Vassura, sede del 7° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega” di Rimini, l’esercitazione Airmobile Permanent Training II/17 che ha consentito allo staff del Comando Brigata Aeromobile “Friuli” di misurare e certificare il raggiungimento della Full Operational Capability (FOC) dei reparti dipendenti di imminente impiego nei correnti teatri operativi attraverso la condotta di attività addestrative caratterizzate da uno scenario operativo particolarmente complesso. 

L’attività appena terminata ha visto l’impiego di circa 550 uomini, 22 elicotteri e differenti sistemi d’arma. In particolare, con la condotta di attività tattiche e lo studio di molteplici case studies, frutto delle innumerevoli esperienze operative maturate all’estero dal personale appartenente alla Brigata Aeromobile, si è potuta affinare la sinergia tra i plotoni del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile “Trieste” con gli elicotteri da trasporto tattico UH-90, da esplorazione e scorta AH-129 del 7° Reggimento “Vega” e del 5° Reggimento AVES “Rigel” e i CH 47 del 1° Reggimento “Antares” di Viterbo. All’esercitazione hanno preso parte anche alcune unità del 121° Reggimento Artiglieria Contraerea “Ravenna” con sede in Rimini, del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, del 6° Reggimento Logistico Supporti Generali, del 7° Reggimento Trasmissioni “Sacile”, del 41° Reggimento Artiglieria “Sorao”, del 3° Reggimento REOS “Aldebaran” e del Reparto Comando e Supporti Tattici “Friuli”.

Elicotteri militari nel cielo di Rimini

Nel suo intervento, il Comandante della Brigata Aeromobile, il Generale Salvatore Annigliato, ha espresso grande soddisfazione per la brillante condotta di questa importante esercitazione che si pone a coronamento di un lungo iter addestrativo che ha visto impegnate tutte le unità della Brigata senza soluzione di continuità e risparmio di energie. E’ stato apprezzato, inoltre, l’alto livello di addestramento, interoperabilità e conoscenza delle procedure raggiunte da tutto il personale dei reparti impegnati durante l’esercitazione, finalizzata, in particolare, alla capacità di condurre attività di Personnel Recovery, Raid aeromobile, Quick Reaction Force e Medical Evacuation. 

La professionalità del personale del 7mo Reggimento AVES Vega viene ancora una volta  riconosciuta con l’assegnazione del Premio Difesa e Sicurezza Emilia Romagna al Capitano Pierpaolo Cecconi da parte dell’Associazione Andromeda, operante nel settore socio-sanitario,ambientale e culturale da 19 anni. Il Capitano Cecconi, si è contraddistinto per aver salvato la vita ad un bagnante che preso da un malore aveva perso i sensi rischiando di annegare. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elicotteri militari nel cielo di Rimini, conclusa l'esercitazione dell'Aviazione dell'Esercito

RiminiToday è in caricamento