rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Cronaca

Federico Fellini torna sul grande schermo, un film dedicato al Maestro

Una co-produzione italo-franco-tedesca annunciata dal regista Mauro Camattari e dello sceneggiatore Marco Tibaldi

Un film non di Fellini ma su Fellini, e senza un attore che lo impersoni, perchè il regista "non è interpretabile". La pellicola lo racconterà allora su tre livelli: la fantasia (protagonista una ballerina), l'attualità (i grandi esperti della filmografia felliniana) e le arti, in un mix di generi cinematografici, tecniche di ripresa, stile di recitazione e di regia. L'annuncio del film è arrivato dal regista Mauro Camattari e lo sceneggiatore Marco Tibaldi a Rimini durante la serata evento "Fellini e il sacro" sul palco del Teatro Galli. Si tratterà di una co-produzione italo-franco-tedesca sarà distribuita in tutto il mondo, fanno sapere, e sarà un omaggio "intenso ed appassionato" alla genialità del cinque volte Premio Oscar. Oltre a Camattari e a Tibaldi c'è lo 'zampino', di Vincenzo Mollica, amico di Fellini che ha suggerito alcune 'chicche' sul regista. Per spiegare il suo modo di leggere Fellini, Camattari cita alcune sue frasi come "Il cinema è il modo più diretto per entrare in competizione con Dio", o "Felliniano... avevo sempre sognato, da grande, di fare l'aggettivo". Vi sono contenute "le idee guida del progetto per la regia del film, i cui ingredienti corrispondono a quattro dimensioni fondamentale dello spettatore d'oggi: lo spettatore è assetato di bellezza; ognuno vuol sognare una realtà diversa; Avere un Dio per amico; Vivere con stile". Il film, aggiunge Tibaldi è "un'ulteriore, felice espansione della creatività del gruppo di lavoro che ha ideato e realizzato il progetto multiforme 'Ho bisogno di credere. Fellini e il sacro'". Il cast, ancora top secret, comprenderà attori ed altri artisti di livello internazionale, concludono sceneggiatore e regista.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Federico Fellini torna sul grande schermo, un film dedicato al Maestro

RiminiToday è in caricamento