rotate-mobile
Cronaca

Il Borgo San Giuliano rinuncia alla festa, annullata l'edizione 2022

L'annuncio sulla pagina della Società de Borg all'indomani della riunione dei soci che lasciano intendere un recupero forse il prossimo anno

La prima edizione risale al 1979 e, con cadenza biennale, la Festa de Borg nel corso degli anni è diventato un appuntamento imperdibile per tutti i riminesi e non quando nel primo fine settimana di settembre San Giuliano si accende con spettacoli di teatro e artisti di strada, concerti e momenti di animazione. L'ultima edizione risale al 2018 e, nel 2020, l'evento è stato sospeso a causa della pandemia. Questo doveva essere l'anno della ripartenza ma la doccia gelata è arrivata da un laconico comunicato apparso sul sito della Società de Borg che organizza l'evento. "L’Assemblea Soci tenutasi ieri sera, 13 giugno 2022, dopo un franco dibattito interno, ha votato per rimandare la Festa de Borg (attesa per il 3/4 settembre) a data da destinarsi (prossimo anno??)”. Poche righe che lasciano intendere come, anche nel 2023, potrebbero esserci dei problemi a livello organizzativo.

"Siamo arrivati lunghi a causa della pandemia - ha spiegato il presidente della Società de Borg, Stefano Tonini - e l'organizzazione è andata a rilento. Ancora questa primavera non potevamo sapere come si sarebbe evoluta la situazione e, a due mesi dalla data della festa, avremmo fatto fatica ad organizzarla con gli standard a cui siamo abituati. Molti pensano che si tratti di una sagra dove c'è da fare business ma non è così: non siamo una fiera dove si mangia e si beve ma seguiamo una filosofia dove il borgo e i borghigiani sono al centro di tutto. Poi è vero che sono anche mancate le risorse economiche per gli spettacoli che, da sempre, ci caratterizzano e rendono questa festa unica nel suo genere. Il Covid, inoltre, purtroppo ci ha fatto allontanare ed è venuto a mancare anche il capitale umano di quei borghigiani che si sono sempre impegnati come volontari per la riuscita dell'evento. Allo stesso tempo è anche necessario che i nuovi residenti di questo angolo di Rimini si appassionino all'evento e ci mettano anche loro il cuore. Alla luce di tutte queste incognite, il consiglio ha deciso per lo stop ma andremo comunque avanti con gli appuntamenti estivi come il Tiberio Cinepicnic e con dei progetti culturali come la mappatura digitale del Borgo. A novembre, poi, torneremo a riunirci per eleggere il nuovo consiglio e non è detto che si decida per un appuntamento straordinario nel 2023 anche se, tradizionalmente, la Festa de Borg è negli anni pari. Magari, vista la situazione, potremmo anche fare due eventi consecutivi".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Borgo San Giuliano rinuncia alla festa, annullata l'edizione 2022

RiminiToday è in caricamento