Finta mail dell'Enel rischia di mandare in tilt i computer con un virus
L'azienda lancia l'allarme dopo aver ricevuto diverse segnalazioni di utenti riminesi caduti in trappola
A seguito di segnalazioni di mail dal contenuto ingannevole anche a Rimini, inviate da un indirizzo email solo all’apparenza riferito ad una società del gruppo Enel, l’azienda ha avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei clienti e delle società del gruppo. Il destinatario riceve una finta bolletta apparentemente proveniente da "Enel Energia", dall’indirizzo “no_reply.enelenergia@enel.com”. Le mail contengono in allegato un file che, se aperto, è in grado di scaricare e installare un software malevolo (malware) che può consentire agli attaccanti di prendere il controllo dei dispositivi infettati ed eventualmente di propagarsi, attraverso la rete, anche ad altri dispositivi interconnessi.