rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

L'ingresso dell'aeroporto Fellini verso la rivoluzione e sull'Adriatica arriva la rotonda. Lavori nel 2023

La gara per la realizzazione dell’opera è prevista entro la fine dell’anno, con un inizio lavori nei primi mesi del 2023, intervento da 1,1 milioni di euro

L'ingresso dell'aeroporto Federico Fellini verso la rivoluzione. E il nuovo piano porterà la nascita di una nuova rotonda lungo la Statale 16 Adriatica. A darne l'annuncio è l'amministrazione comunale di Rimini, a seguito del progetto esecutivo “Piano Operativo Fondo Sviluppo e Coesione. Messa in sicurezza Statale 16 in corrispondenza dell’attraversamento del centro abitato di Rimini" approvato dalla giunta. Si tratta di un intervento che permetterà di mettere in sicurezza uno snodo fondamentale della circolazione cittadina, che rappresenta la porta di accesso sud della città e al contempo migliorare l’accessibilità pedonale e ciclabile.

La realizzazione della nuova rotatoria sulla Statale 16, all’altezza di via Cavalieri di Vittorio Veneto, che prevede anche un infrastruttura per l’attraversamento pedonale all’altezza dell’aeroporto, rientra nel piano di interventi per la messa in sicurezza e la fluidificazione della circolazione di una delle principali arterie di collegamento della città, in corrispondenza del centro abitato e dell’accesso dell’aeroporto Federico Fellini. Come noto l’opera interessa un incrocio - ad oggi regolato da uno svincolo a raso a tre rami - che per la sua posizione e per la sua dimensione costituisce un importante snodo viario di Rimini sud, con via Cavalieri di Vittorio Veneto: la prima arteria di collegamento verso il mare al confine del territorio comunale.

Con la realizzazione della rotatoria si andrà a snellire, fluidificare e innalzare il livello di sicurezza dell'intersezione, con vantaggi come il contenimento della velocità dei veicoli, la riduzione dell’incidentalità e la migliore compatibilità con il contesto urbano anche attraverso un adeguato inserimento paesaggistico della nuova infrastruttura con una maggiore copertura vegetativa, che aumenterà anche la capacità di abbattimento degli inquinanti atmosferici. Un opera che consentirà all’amministrazione comunale di intervenire anche per la messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale in corrispondenza dell’aeroporto: grazie all’acquisizione da parte del Comune di alcune aree, si potrà procedere con la realizzazione di un collegamento pedonale tra la Statale 16 e la Via Losanna e di un attraversamento pedonale con semaforo a chiamata per collegarsi alla pista ciclopedonale su Via Losanna.

L’intervento - che rappresenta un primo importante step del percorso che porterà alla riorganizzazione degli accessi all'Aeroporto Fellini e del suo piano di sviluppo - è finanziato attraverso le risorse del Fondo Sviluppo e coesione (Fsc) 2014-2020 e prevede un investimento di 1.150.000 di euro. La gara per la realizzazione dell’opera è prevista entro la fine dell’anno, con un inizio lavori nei primi mesi del 2023.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'ingresso dell'aeroporto Fellini verso la rivoluzione e sull'Adriatica arriva la rotonda. Lavori nel 2023

RiminiToday è in caricamento