Lotta alle mafie, la Regione sposa il progetto presentato da Bellaria
L’iniziativa rientra nel convinto impegno dell’Amministrazione Comunale in seno all’Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata
La Regione Emilia Romagna ha accolto e condiviso, anche attraverso l’erogazione di un importante contributo di oltre 33.000 euro, un progetto creato dal Comune di Bellaria Igea Marina “per la diffusione della cultura della legalità nei comuni della Riviera di Rimini”. L’iniziativa rientra nel convinto impegno dell’Amministrazione Comunale in seno all’Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata, organo di cui fanno parte anche i comuni di Cattolica, Misano Adriatico, Riccione e Rimini, e che vede la Città di Bellaria Igea Marina capofila per le attività tecnico-amministrative ed organizzative. Il progetto, cui sarà sotteso un accordo di programma sottoscritto da Regione Emilia Romagna e Comune di Bellaria Igea Marina, è stato valutato positivamente sotto il profilo dell’aderenza al Testo unico regionale per la promozione della legalità nei comuni della Riviera di Rimini, con particolare riferimento agli interventi prefigurati dal documento in tema di contrasto all’infiltrazione mafiosa.