Mercoledì la celebrazione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri.
Mercoledì 21 novembre p.v. alle ore 11:00, nella chiesa del Suffragio di Rimini sita in piazza Ferrari 12, in occasione della ricorrenza della "Virgo Fidelis" patrona dell'Arma dei Carabinieri, sarà officiata una messa dal Vicario Generale
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di RiminiToday
Mercoledì 21 novembre p.v. alle ore 11:00, nella chiesa del Suffragio di Rimini sita in piazza Ferrari 12, in occasione della ricorrenza della "Virgo Fidelis" patrona dell'Arma dei Carabinieri, sarà officiata una messa dal Vicario Generale dell’Ordinariato Militare per l’Italia, Don Vico Allegretti, e da Monsignor Agostino Pasquini, alla presenza delle Autorità locali, dei carabinieri della Provincia di Rimini, in servizio e in congedo, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di tutti i cittadini che vorranno stringersi all’Arma in questo singolare momento.
La ricorrenza venne ufficialmente proclamata dal Papa Pio XII l'11 novembre 1949 che fissò la celebrazione della festa il 21 novembre. Il ricordo della Madonna veniva così legato alla "Battaglia di Culqualber", evento bellico del 21 novembre 1941 che rievoca il sacrificio cruento del 1° Battaglione Carabinieri Zaptiè in Africa Orientale per la difesa del caposaldo di Culqualber, evento che valse all’Arma dei Carabinieri il conferimento della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.
La cerimonia è anche e soprattutto un momento di raccoglimento per tutti i Carabinieri d’Italia che ricordano e celebrano tutti i caduti dell’Arma che, in pace e in guerra, tenendo fede al giuramento prestato hanno saputo compiere il loro dovere fino all'estremo sacrificio.
Nel corso della ricorrenza verrà celebrata anche la "Giornata dell'Orfano", istituita nel 1996, che rappresenta per l'Istituzione e per l'ONAOMAC - Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri - l'occasione per dare alle famiglie dei colleghi caduti nell'adempimento del dovere un forte sostegno morale e un segno di particolare vicinanza.
I più letti
-
1
Lite tra condomini, condannata la vedova di Lucio Battisti
-
2
L'agriturismo apre per protesta a pranzo e a cena: denuncia per la titolare e multati 58 clienti
-
3
Organizzano una festa di compleanno e la pubblicano sui social: arriva la Polizia, multe salate a dieci ragazzi
-
4
Due ex colonie all'asta giudiziaria, si accettano offerte