Meteo, temporale con neve e graupel sul riminese
Nei giorni scorsi avevamo paventato la possibilità che il contrasto tra l'aria fredda giunta dall'Artico e la temperatura tiepida dell'Adriatico avrebbe potuto dar luogo alla formazione di qualche temporale nella serata di domenica
Nei giorni scorsi avevamo paventato la possibilità che il contrasto tra l’aria fredda giunta dall’Artico e la temperatura tiepida dell’Adriatico avrebbe potuto dar luogo alla formazione di qualche temporale nella serata di domenica. Quanto previsto da RomagnaOggi.it si è concretizzato. Lampi e tuoni, accompagnati da fiocchi di neve e graupel (ovvero granelli di ghiaccio bianchi e opachi, con un diametro compreso tra 2 e 5 millimetri), l’hanno fatta da protagonista nel riminese.
L’area più interessata dalla precipitazione è stata quella compreso tra Rimini Sud e Pesaro. Non sono mancati rallentamenti al traffico. Sull’A14 sono entrati in azione i mezzi antineve per ripulire la carreggiata. All’altezza del chilometro 140 si era formata temporaneamente una lastra di ghiaccio. Anche nella notte qualche rovescio di neve ha colorato di bianco la costa. Imbiancato abbondantemente l'entroterra. San Marino si è svegliata con un paesaggio natalizio. Fino a lunedì mattina resta la possibilità di qualche rovescio sparso, localmente a carattere di pioggia mista a neve sulla costa, nevoso oltre i 100 metri.
Fonte foto www.meteotitano.net
In Evidenza
-
La dieta del riso per dimagrire velocemente, in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Pulire la vasca da bagno, ecco i consigli farla brillare