Misano, inaugurata la nuova sala polivalente di Scacciano
Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Stefano Giannini, Luca Colaiacovo, presidente di Santamonica, e la presidente del Comitato Cittadino di Scacciano Anna Signorini
In piazza Malatesta a Scacciano si è svolta l’inaugurazione della nuova sala polivalente realizzata dalla Santamonica. E’ stata infatti la società proprietaria del Misano World Circuit “Marco Simoncelli” a realizzare questa nuova struttura polifunzionale che potrà essere utilizzata durante le grandi manifestazioni internazionali dalla protezione civile e dalle forze dell’ordine mentre nei restanti periodi sarà messa a disposizione dei cittadini ed in particolare dei residenti della frazione di Scacciano. L’operazione si inserisce in un ampio accordo sottoscritto tra l’Amministrazione Comunale e la Santamonica, che prevede oltre alla realizzazione di questa il completamento di via Simoncelli, la sistemazione dell’area Echoes e la costruzione di una ulteriore sala a Misano Monte.
Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Stefano Giannini, Luca Colaiacovo, presidente di Santamonica, e la presidente del Comitato Cittadino di Scacciano Anna Signorini. "Siamo contenti e orgogliosi di essere protagonisti insieme all’Amministrazione nell’inaugurare il centro di quartiere che rientra nel progetto di più ampio respiro - ha affermato Colaiacovo -. E’ un percorso di collaborazione pianificato con il Comune di Misano, che si collega al rifacimento della strada che costeggia l’autodromo, che dovremmo ultimare, per quanto di nostra competenza, per la MotoGP e ad un secondo centro di quartiere. E’ un segno ulteriore che contraddistingue il profilo della collaborazione che si traduce in una strategia di sviluppo condivisa con l’Amministrazione e che vede sempre protagonista l’interesse generale della comunità misanese a cui siamo profondamente legati da oltre 45 anni. Chiuderei con un sillogismo: citare Misano significa l’immediato rimando al Circuito; ma citare il circuito significa immediatamente collocarlo a Misano. Lavoriamo insieme per accelerare e consolidare questo accostamento. La strada fatta insieme è tanta e costellata di enormi soddisfazioni. Ma ne possiamo fare tanta di più e crescere ancora”.
“Siamo davanti ad un sistema di lavoro virtuoso - quella della collaborazione tra pubblico privato - che porta benefici in primis alla collettività - ha detto il sindaco -. Ringrazio profondamente il presidente Colaiacovo e tutta Santamonica, per averci affiancato prima e accompagnato poi in questo percorso che struttura e riqualifica diverse aree della nostra cittadina, dando un valore aggiunto al dialogo e al confronto della collettività”. "Abito a Misano e qui ho le mie radici - conclude -. Il ringraziamento mio e di tutta la comunità al Comune e al Sindaco che ha mantenuto la promessa e a Santamonica il cui presidente ho il piacere di conoscere e di cui ho modo di vedere di persona cosa fa con l'azienda per la nostra Misano. Non so come ricambiare. Non so in che modo e in che tempo, certamente posso dire che qualora se ne proponga l'occasione, il Comitato Cittadino di Scacciano c'è e questa affermazione vuole essere forte e rimarcata come lo diviene quando è pronunciata dai commentatori italiani della motogp nelle loro telecronache quando un pilota taglia per primo il traguardo".