
Si è spento Livio Bonanni: fu sindaco di Santarcangelo dal 1953 al 1955
Si è spento lunedì Livio Bonanni, presidente onorario della sezione Anpi. Combattente durante la guerra di Liberazione dal nazifasciscmo, fu sindaco di Santarcangelo dal 1953 al 1955
Si è spento lunedì Livio Bonanni, presidente onorario della sezione Anpi. Combattente durante la guerra di Liberazione dal nazifasciscmo, sindaco di Santarcangelo dal 1953 al 1955, nel corso di quattro decenni di impegno civile e politico ha ricoperto anche gli incarichi di Assessore e Consigliere comunale, entrambi a più riprese tra il 1951 e il 1990. Il 1° gennaio 1984 gli era stato conferito dall’allora Ministro della Difesa Giovanni Spadolini e dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini il Diploma d’Onore e il titolo di “Patriota”. Nel 2006 è stato inoltre insignito dell’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Giorgio Napolitano.
"Uomo semplice nei modi ma fine nei ragionamenti, nel mostrare quei titoli che per lui rappresentavano una testimonianza di impegno civile, raccontava la semplicità di compiere la scelta della Resistenza nell'intento della ricerca della liberazione dall'oppressione nazifascista e con lo scopo di costruire una società più giusta per gli ultimi, cosa che cercò di fare al nascere della nostra Democrazia - ricorda Giusy Delvecchio, presidente dell'Anpi santarcangiolese -. A Livio va tutta la nostra gratitudine per averci guidato fino ad ora".