"Non mandare in fumo la riva": Flash Mob per sensibilizzare sul problema dei mozziconi
L’iniziativa rientrava anche nelle attività di Clean Sea Life, progetto europeo, che vuole accrescere l’attenzione del pubblico sulla quantità di rifiuti presenti in mare e sulle spiagge
Nel punto più simbolico delle estati riminesi, nella spiaggia libera del piazzale Boscovich, sabato si è svolto il flash mob “Non mandare in fumo la riva!" svolto da Legambiente Valmarecchia Aps, Rimini Smoke Box e Fondazione Cetacea Onlus. "L’evento ha tirato fuori un problema che nascondiamo sotto la sabbia, i piccoli mozziconi, che troppo spesso troviamo tra i granelli, si sono materializzati in forma gigante, per dare le giuste dimensioni al problema", affermano Massimiliano Ugolini, presidente Legambiente Valmarecchia Aps, e Elia Ricciotti, responsabile Rimini Smoke Bo.
"Nonostante il forte vento siamo riusciti a confrontarci con i bagnanti, alcuni ci hanno confidato che non fumavano ed altri hanno ammesso di aver scelto la sigaretta elettronica, mentre le persone che utilizzano le sigarette classiche hanno ascoltato le nostre motivazioni ed hanno accettato i nostri portamozziconi", proseguono Ugolini e Ricciotti.
L’iniziativa rientrava anche nelle attività di Clean Sea Life, progetto europeo, che vuole accrescere l’attenzione del pubblico sulla quantità di rifiuti presenti in mare e sulle spiagge, mostrare in che modo ne siamo responsabili e promuovere l’impegno attivo e costante per l’ambiente. Infatti parte degli oltre 50 portamozziconi regalati erano in bamboo e sughero, realizzati dal progetto Clean Sea Life, mentre gli altri erano realizzati da Rimini Smoke Box, gruppo di rimini, nato lo scorso settembre, che con le sue attività ha raccolto più di 11.000 mozziconi e donato più di cento smoke box, realizzate grazie ad una raccolta fondi ancora attiva.
L’azione rientra anche tra i momenti di sensibilizzazione del progetto regionale Green Eye 2.0, progetto di cittadinanza attiva sviluppato a livello regionale, che vuole coinvolgere in particolare le generazioni più giovani sulle diverse tematiche ambientali, a cui il circolo Legambiente Valmarecchia partecipa.