Notte Rosa 2017: insieme per una Romagna aperta e ospitale verso tutti
Presentato il calendario ufficiale degli eventi per il capodanno dell'estate, Gnassi e Corsini aprono la Romagna al mondo
La Notte Rosa 2017, alla sua dodicesima edizione, ha tutti i numeri per confermarsl ancora una volta l'autentico Capodanno dell'Estate Italiana: migliaia di persone di ogni età e genere, unite in un lungo, simbolico abbraccio sotto il cielo notturno lungo 130 km di spiaggia tra Comacchio e Pesaro. Mai come quest'anno la Riviera Romagnola, terra d'incontri e relazioni per antonomasia, luogo votato all'ospitalità e amato per la passione, il calore e la spontaneità della gente che la popola, celebra con la Notte Rosa uno dei suoi elementi più radicali e identitari: lo stare Insieme.Togelher è infatti il claim di quest'anno, un messaggio di pace e unione, uno stare insieme a dispetto della paura che dilaga nel mondo e un unire le forze reso concreto non soltanto dal terzo anno consecutivo di coinvolgimento del territorio della costa nord delle Marche e dalle tante sinergie pubblico/private che da sempre sono il motore e la forza dell'evento, ma quest'anno anche dalla nuova collaborazione con Santarcangelo Festival, giunto alla 47esima edizione: un'apertura pop di quest'ultimo e una dimostrazione ulteriore della poliedrica versatilità della Notte Rosa. Non sarà solo una connessione di idee, ma anche un vero e proprio collegamento quello fra Notte Rosa e Festival di Santarcangelo, che vedranno per la prima volta attivata una linea temporanea di navetta Rimini- Santarcangelo.
In uno scenario che è ormai entrato nell'immaginario collettivo tra milioni di residenti e turisti, dove il rosa colorerà la notte del week end da venerdì 7 a domenica 9 luglio, decine e decine saranno gli eventi tra Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica, Gabicce Mare, Pesaro, Gradara e Tavullia. Tra i protagonisti assoluti della dodicesima edizione: Lltfiba, Flavio Boltro e Danilo Rea, Daddy G, Radio Deejay con Thegiornallstl, Oggy, Ipanema, Silvia Mezzanotte, The Kolors,Teresa De Sio.
"Un grande prodotto turistico - ha sottolineato il sindaco di Rimini Andrea Gnassi - che ha attraversato una fase importante dopo 12 anni. In questo tempo, abbiamo costruito un meccanismo per raccontare come la Riviera sia cambiata e, grazie alla Notte Rosa, si sia riposizionata sul mercato del turismo. Un pezzo d'Italia, la Romagna, che si apre al mondo con la sua proverbiale accoglienza e senza paura grazie alla sicurezza. Nessuna altra parte del Mediterraneo può dire 'togheter' come noi senza contare che, dati alla mano, questo evento porta un indotto da 180 milioni di euro spalmati sui 130 chilometri di costa da Comacchio fino alle Marche". "Orgoglio è la prima parole che mi viene in mente - ha aggiunto l'assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini. - Sfido qualunque località, in Europa, a trovare una destinazione turistica di 130 chilometri, come quella della Romagna, che è riuscita a creare quello che abbiamo fatto in questi 12 anni. Questa edizione 2017, inoltre, porta anche un grande messaggio politico da comunicare agli ospiti: siamo aperti al mondo e, i muri, non aiutano i flussi turistici".
===> Segue col programma completo
- 1 / 2
- Continua