rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Cronaca Santarcangelo di Romagna

Nuovi erogatori d’acqua nelle scuole primarie di Santarcangelo

Dieci nuovi erogatori d’acqua potabile per oltre 900 alunni delle scuole primarie di Santarcangelo, con un risparmio stimato equivalente a quasi 190mila bottiglie in plastica all’anno

Dieci nuovi erogatori d’acqua potabile per oltre 900 alunni delle scuole primarie di Santarcangelo, con un risparmio stimato equivalente a quasi 190mila bottiglie in plastica all’anno: questi gli elementi principali del progetto dell’Amministrazione comunale che si è aggiudicato i contributi assegnati da Atersir per iniziative di riduzione della produzione dei rifiuti.

Arrivato in seconda posizione nella graduatoria regionale del bando promosso dall’Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti – su 46 richieste pervenute da enti comunali e sovracomunali – il progetto dal titolo “L’acqua per i piccoli” prevede di dotare tutte le scuole primarie di Santarcangelo di erogatori d’acqua per favorire sin dall’infanzia uno stile di vita improntato alla sostenibilità e alla riduzione di sprechi e rifiuti, con particolare attenzione alla riduzione del consumo di plastica monouso.

Poco più di 22mila euro il costo previsto per l’intervento – finanziato per il 55% da Atersir – che vedrà l’installazione di dieci erogatori nelle scuole primarie della città (cinque alla Pascucci, due alla Ricci, uno alla Marino della Pasqua, Giovanni XXIII e Fratelli Cervi), consentendo agli alunni di ricaricare gratuitamente le loro borracce con acqua filtrata e controllata. I dieci distributori consentiranno un risparmio annuo equivalente a 186.864 bottiglie in plastica monouso da mezzo litro, per un totale di 1,87 tonnellate di plastica risparmiati, a cui si aggiunge anche una sensibile diminuzione delle emissioni CO2 causate dal trasporto dei materiali. Oltre alla promozione della sostenibilità ambientale, i vantaggi riguarderanno anche le famiglie, che risparmieranno il costo per l’acquisto dell’acqua. L’installazione degli erogatori è programmata nell’estate 2023 per non interferire con lo svolgimento delle lezioni.

“Già da qualche anno, le scuole primarie incentivano la riduzione dei consumi di plastica invitando gli alunni a non portare da casa l’acqua nelle bottigliette - dichiarano la vicesindaca e assessora all’Ambiente Pamela Fussi e l’assessora alla Scuola e ai servizi educativi, Angela Garattoni - Questa misura premia lo sforzo di sensibilizzazione fatto in questi anni dalle scuole, oltre a sostenere le famiglie e i bambini che non dovranno più portare l’acqua da casa”.

“L’intervento rientra fra le iniziative messe in campo dall’Amministrazione comunale in tema ambientale sotto l’egida del progetto ‘Santarcangelo plastic free’ – continuano vice sindaca e assessora – che negli ultimi anni è stato declinato in una serie di azioni diversificate, dall’installazione di nuove Case dell’acqua all’eliminazione delle stoviglie monouso nelle mense scolastiche, dagli erogatori d’acqua presso Municipio, biblioteca e scuole medie all’obbligo dell’utilizzo di stoviglie compostabili negli eventi e nelle fiere”.

“Come per le azioni precedenti, anche in questo caso rispondiamo a due esigenze differenti – concludono le amministratrici – si tratta infatti di interventi che da un lato contribuiscono alla riduzione dei rifiuti e alla lotta agli sprechi, mentre dall’altro favoriscono una maggiore consapevolezza dell’impatto che gli stili di vita e le piccole azioni quotidiane possono avere sull’ambiente”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuovi erogatori d’acqua nelle scuole primarie di Santarcangelo

RiminiToday è in caricamento