
Oltre 250 partecipanti a Misano in Bici, il tour alla scoperta del territorio
Quella appena trascorsa è stata una domenica divertente all’insegna dello sport e della socializzazione grazie all’iniziativa ‘Misano in Bici’ promossa dal Comune di Misano Adriatico
Quella appena trascorsa è stata una domenica divertente all’insegna dello sport e della socializzazione grazie all’iniziativa ‘Misano in Bici’ promossa dal Comune di Misano Adriatico in collaborazione con tutti i Comitati di Frazione e con il supporto tecnico dei ciclisti dell’Associazione Valle del Conca. Alla pedalata aperta a tutti, con tappa in tutte le frazioni di Misano, hanno partecipato oltre 250 persone, tra cui tanti bambini, tutti in sella assieme a mamma e papà.
Oltre al gruppo ciclistico altri 20 runners dell’Associazione Misano Podismo hanno partecipato all’uscita percorrendo di corsa l’intero tragitto di circa 18 chilometri. Il via è stato dato alle 9 di mattina al Parco del Sole di Misano Brasile dall’assessore ai Rapporti coi Comitati Cittadini, Luigi Guagneli; assieme a lui anche il sindaco, Stefano Giannini, il vice sindaco Fabrizio Piccioni e l’assessore all’Ambiente, Marco Ubaldini. Al termine del giro, verso le ore 12, la festa è proseguita con animatori e rinfresco al Parco del Sole alla presenza di circa 500 persone.
Eccezionale il lavoro svolto dai Comitati di Frazione che hanno provveduto ad addobbare parchi e piazze con i colori e con gli stendardi di ogni località. A tutti è stato offerto un ristoro con bibite, frutta e dolci, oltre al fiocco con i colori sociali da applicare alla propria bicicletta oppure da legare al braccio per i podisti. Ognuna delle 9 soste in programma ha permesso ai partecipanti, agli spettatori e agli organizzatori dei ristori di incontrarsi, conoscersi e condividere momenti di allegria e divertimento assieme.
Durante l’intero tragitto i partecipanti sono stati scortati in tutta sicurezza dalle guide ciclistiche della Associazione sportiva “Valle del Conca”, dagli agenti della Polizia Municipale e da una unità di pronto intervento della Croce Rossa. Una iniziativa che, dato il successo riscontrato, sarà riproposta anche il prossimo anno.