Il Pesce Azzurro fa bene all'Emilia: 900 kg di pescato ai terremotati
Il PesceAzzurro fa bene all'Emilia. Quasi 900 kg di pescato freschissimo dell'Adriatico partiranno venerdì 27 luglio alla volta di Finale Emilia per essere cucinati nei campi della Protezione civile
Il PesceAzzurro fa bene all'Emilia. Quasi 900 kg di pescato freschissimo dell'Adriatico partiranno venerdì 27 luglio alla volta di Finale Emilia per essere cucinati nei campi della Protezione civile e serviti a 1.700 abitanti colpiti dal terremoto. L'iniziativa benefica è di PesceAzzurro, la catena di ristoranti della cooperativa di pescatori Coomarpesca che ha recentemente inaugurato il nuovo punto self-service di Rimini. E anche grazie al successo riscosso immediatamente dal ristorante riminese, così come grazie all'attività consolidata dei self-service di Cattolica, Milano Marittima e dello storico ristorante di Fano, PesceAzzurro ha potuto raccogliere circa 3.500 euro che venerdì saranno devoluti alle popolazioni emiliane terremotate.
L'iniziativa "Pesceazzurro a favore delle zone terremotate" è stata presentata questa mattina. Sono intervenuti Marco Pezzolesi, Amministratore unico PesceAzzurro Spa e Direttore generale Coomarpesca Fano; Simone Cecchettini, assistente nelle relazioni esterne; Juri Magrini, assessore attività economiche Provincia di Rimini; Massimo Gottifredi, direttore Legacoop Rimini.
La campagna di solidarietà si è svolta dal 23 giugno al 22 luglio nei ristoranti della catena: per ogni cliente che ha consumato un pasto, 5 centesimi sono stati destinati da PesceAzzurro alla Protezione civile dell'Emilia-Romagna. La qualità del pescato servito, la valorizzazione del pesce azzurro come alimento tipico romagnolo cucinato secondo la tradizione e la competitività dei prezzi praticati hanno fatto registrare circa 70mila presenze nei quattro ristoranti nel solo mese in cui si è svolta la raccolta di fondi a sostegno dell'Emilia.