"Piazza Malatesta nasconde un tesoro", l'opposizione chiede di rivedere i lavori per il museo Fellini
A partecipare alla commissione culturale anche alcuni storici di Rimini che chiedono venga valorizzato il patrimonio sommerso
Il consigliere comunale Carlo Rufo Spina propone un consiglio tematico per discutere del futuro di Piazza Malatesta dopo gli importanti ritrovamenti archeologici. A seguito della IV commissione cultura avvenuta lunedì "all’interno del cantiere di Piazza Malatesta, alla presenza della Soprintendenza, dei più insigni storici cittadini e delle associazioni culturali, è emerso chiaro l’indirizzo della commissione di rivedere la destinazione della piazza ad allestimento delle scenografie ed allestimenti felliniani, nonchè, alla luce degli straordinari ritrovamenti emersi a pochi centimetri dal piano di calpestio, l’opportunità di condurre più approfondite indagini archeologiche fino allo strato romano (da 2 metri a 5 metri)", afferma Spina
"Per questo motivo l’opposizione sta raccogliendo le firme per un consiglio tematico nel quale discutere e deliberare sull’ordine del giorno allegato del quale sono il firmatario. Da sempre noi dell’opposizione siamo decisamente contrari alla “fellinizzazione” di Piazza Malatesta e del Castello del Brunelleschi, ora auspichiamo di trovare condivisione alla nostra visione tra le menti più indipendenti e illuminate del consiglio comunale. L’occasione è storica e irripetibile.
Non è una battaglia politica: è una battaglia per il bene di Rimini", chiosa Spina.
Sono inoltre diversi gli studiosi riminesi che evidenziano come questo "tesoro" vada valorizzato, un parere condiviso dagli storici Giulio Zavatta, Giovanni Rimondini e Oreste Delucca, invitati lunedì alla commissione culturale.