Polizia Postale scopre truffatore grazie all'ip di un pc
Ancora una truffa online: denunciato 37enne barese. A rivolgersi agli agenti della Polizia Postale di Rimini è stato un riminese di 23 anni, che aveva acquistato alcuni ricambi per auto
Ancora una truffa online: denunciato 37enne barese. A rivolgersi agli agenti della Polizia Postale di Rimini è stato un riminese di 23 anni, che aveva acquistato alcuni ricambi per auto sul portale di annunci al prezzo di 500 euro. La somma è stata versata su una carta postpay come d'accordi. Tuttavia al giovane la merce non è mai giunta a destinazione. Dopo la denuncia, la Polizia ha individuato il truffatore attraverso il codice ip del pc dal quale era stato inserito l'annuncio.
Nuova truffa on-line sventata dalla Polizia Postale di Rimini, che nella giornata di giovedì ha notificato una denuncia nei confronti di un 37enne barese. Vittima del raggiro un 23enne riminese, che aveva acquistato ricambi per una Bmw su un portale di annunci. Dopo aver ricevuto i 500 euro pattuiti per il prezzo, versati su una carta ricaricabile, il venditore aveva fatto perdere le sue tracce, senza spedire il dovuto all'acquirente. La Polizia Postale lo ha però individuato dall'ip del computer da cui era stato caricato l'annuncio.
In Evidenza
-
La dieta del riso per dimagrire velocemente, in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Pulire la vasca da bagno, ecco i consigli farla brillare