La più "bersaniana" in Romagna è Rimini, i risultati del ballottaggio
La provincia romagnola più "fedele" a Bersani si è rivelata essere Rimini. Nel territorio riminese, infatti, al ballottaggio per la scelta del candidato premier del centrosinistra Pierluigi Bersani, segretario nazionale del Pd, ha totalizzato il 59,37% delle preferenze
La provincia romagnola più “fedele” a Bersani si è rivelata essere Rimini. Nel territorio riminese, infatti, al ballottaggio per la scelta del candidato premier del centrosinistra, che si è tenuto domenica 2 dicembre, Pierluigi Bersani, segretario nazionale del Pd, ha totalizzato il 59,37% delle preferenze, contro il 40,63% di Renzi. Risultati appena al di sotto della media regionale, con Bersani al 60,8% e nazionali.
Nel Riminese hanno votato 19.796 simpatizzanti del centrosinistra. A Bersani sono andate 11.733 preferenze, mentre a Renzi sono andati 8.029 voti. Bersani ha decisamente sfondato a Rimini capoluogo: nel territorio comunale ha totalizzato il 63,59% contro il 36,41% di Renzi. Rimini è, tra le grandi città dell’Emilia-Romagna la quarta per quanto riguarda il sostegno a Bersani e la prima in Romagna.
A Riccione questi i risultati: 56,8% Bersani, 43,2% Renzi. Nel riminese il sindaco di Firenze ha avuto la maggioranza in 6 piccoli Comuni. "Grazie di cuore, grazie alle migliaia di elettori e ai tanti volontari - esordisce il segretario provinciale del Pd riminese, Emma Petitti -. Il PD e il centrosinistra hanno scritto una bellissima pagina di buona politica. La vittoria di Bersani è la vittoria di tutti, e le differenze che sono emerse durante la campagna elettorale non ci allontanano ma ci arricchiscono, sono un patrimonio comune su cui rafforzare il progetto del PD. Un progetto progressista e democratico, radicato nell'ambito della sinistra europea".
Ottima la partecipazione, anche questa volta i cittadini del territorio riminese hanno risposto con grande entusiasmo e fiducia. Testimoniano che oggi è una giornata di festa per la democrazia - chiosa Petitti -. Lo dobbiamo sicuramente al contributo dei candidati in campo e al lavoro dei comitati che li hanno sostenuti. E lo dobbiamo ai quasi 700 volontari che nei 27 comuni della provincia di Rimini l'hanno resa possibile con impegno e passione. Sono un capitale sociale enorme, una risorsa democratica, la vera forza del Pd".
"Le decine di migliaia di elettori del centrosinistra a Rimini e provincia rappresentano una forza di popolo che dà spinta all'opera che ci aspetta in vista delle elezioni politiche. Moralità e lavoro sono le parole chiave, i temi che il PD e Bersani hanno portato avanti in queste settimane e su cui si gioca la sfida del governo del Paese - chiosa Petitti -. Il PD è l'unico partito che anche a livello locale rappresenta il cambiamento, la forza dei valori della giustizia sociale e dell'equità, la spinta morale come segno distintivo. Ora tutti insieme al lavoro, perché anche dal nostro territorio parte il contributo al cambiamento e alla rinascita del Paese".
In Evidenza
-
La dieta del riso per dimagrire velocemente, in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Pulire la vasca da bagno, ecco i consigli farla brillare