Record all'aeroporto: superato il record del '72 di passeggeri
Nella giornata di domenica 21 agosto 2011, l’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” di Rimini-San Marino ha prima eguagliato il numero dei passeggeri dell’annata storica del 1972, 558.000
Nella giornata di domenica 21 agosto 2011, l’Aeroporto Internazionale “Federico Fellini” di Rimini-San Marino ha prima eguagliato il numero dei passeggeri dell’annata storica del 1972, 558.000, per poi abbattere il muro di quel record raggiungendo quota 558.183. Un risultato che conferma in pieno le previsioni statistiche. Per testimoniare in modo concreto il raggiungimento dei due importanti obiettivi, sono stati premiati due passeggeri “simbolo” rispettivamente di quota 558.000 e di quota 558.001.
Nel primo caso l’omaggio delle stampe con i disegni del Maestro Federico Fellini è andato al lughese, residente a Cesena, medico chirurgo dell’Ausl di Ravenna in partenza per Cagliari, destinazione operata dal t.o. bolognese My Sun Sea, che quest’anno svolge l’intera attività volativa da Rimini (Sardegna, Sicilia, isole greche, Cipro, Turchia). La consegna è avvenuta alla presenza del Presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali, e del Vicepresidente Aeradria, Massimo Vannucci.
Nel secondo caso, l’omaggio è andato ad una finlandese di Helsinki, di ritorno in Finlandia con la compagnia aerea Finnair. Stampe e rose rosa sono state consegnate dai Vicepresidenti di Aeradria, Mario Formica e Massimo Vannucci (vedi immagine a destra). Il Presidente di Aeradria Massimo Masini, dichiara: “Un sentito ringraziamento a tutti i dipendenti e collaboratori che stanno svolgendo al meglio la loro attività passando in pochi anni da una programmazione di voli di circa 200mila passeggeri all’anno ad un numero di 4-5 volte superiore. Avanti tutta, per chiudere il 2011 vicino al milione di passeggeri”.
In Evidenza
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini
-
15 errori da evitare per non ingrassare