
Riccione, inaugura la nuova rotatoria in viale Ceccarini
Sabato alla presenza del Sindaco Massimo Pironi e delle Autorità cittadine verrà inaugurata la nuova rotatoria in viale Ceccarini - corso Fratelli Cervi e il ripristino dell'ingresso storico dell'Ospedale Ceccarini
Sabato alle ore 10, alla presenza del Sindaco Massimo Pironi e delle Autorità cittadine verrà inaugurata la nuova rotatoria in viale Ceccarini – corso Fratelli Cervi e il ripristino dell’ingresso storico dell’Ospedale Ceccarini. Al taglio del nastro seguirà la benedizione dell’opera, impartita da don Maurizio Fabbri, Parroco di San Martino. Come noto, l’intervento, svolto sotto la supervisione della Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici di Ravenna, ripristina l’antica recinzione dell’Ospedale, così come appare nelle fotografie dell’inizio del secolo scorso.
La rotatoria, invece, con l’eliminazione del semaforo, avrà un importante effetto sul traffico e sulla mobilità cittadina, migliorando sensibilmente lo scorrimento del traffico e la visibilità. Il progetto, opera dei Servizi Tecnici comunali, ha un costo complessivo di 145.262 euro (IVA compresa). La rotatoria ha una corsia larga metri 7 e un anello esterno di m. 11,50, con anello sormontabile in cubetti di porfido e aiuola centrale, ed è affiancata da un raccordo con la pista ciclabile di viale Ceccarini, lato Rimini.
I lavori si sono conclusi stamane, con il montaggio dei quattro punti luce che illumineranno la rotatoria. Per completare l’opera, uno snodo viario interessato da un flusso molto intenso e continuo, le maestranze hanno lavorato nelle ore notturne, dalle ore 20 alle ore 8 del mattino. L’opera è stata affidata a Geat, Gestione integrata del territorio (dirigente dott. Giovanni Moretti, direttore dei lavori geom. Antonio Celli). L’impresa realizzatrice è CBR Cooperativa Braccianti Riminese, che si è avvalsa, in regime di sub-affido, delle maestranze dell’impresa Tecnostrade Rimini. Un ringraziamento per la preziosa collaborazione a: TRAM e Start Romagna (trasporto pubblico urbano), ENEL Rimini, HERA Luce Rimini