
Riccione, un nuovo raccordo per la pista ciclabile del nuovo lungomare
La pista ciclabile del Lungomare della Repubblica oltrepassa attualmente piazzale San Martino e si interrompe all’incrocio con viale Torino, creando sul marciapiede una certa promiscuità e confusione fra i pedoni e i ciclisti
L’intervento: la pista ciclabile del Lungomare della Repubblica oltrepassa attualmente piazzale San Martino e si interrompe all’incrocio con viale Torino, creando sul marciapiede una certa promiscuità e confusione fra i pedoni e i ciclisti che intendono proseguire in direzione Misano-Cattolica. La Giunta comunale, nei giorni scorsi, ha dato il via libera alla realizzazione del raccordo che darà continuità ai due tratti di pista ciclabile già esistenti, quello proveniente dal nuovo lungomare e quello, ciclo-pedonale, che corre lungo la spiaggia, alle spalle delle cabine, tra il piazzale Marinai d’Italia ed il piazzale Kennedy, per immettersi nella sede ciclabile ricavata lungo viale Torino, e proseguire fino al confine con il comune di Misano.
Per contro la realizzazione della pista ciclabile all’interno del parcheggio di piazzale Marinai d’Italia comporterà una diminuzione di dieci posti auto, dai 64 attuali a 54. L’intervento sarà svolto da GEAT Riccione spa, avrà un costo complessivo 33.880 euro (IVA inlusa) e comprenderà il consueto “tappetino” rosso per il nuovo tratto di ciclabilee tutti i raccordi con i marciapiedi esistenti, in base alle norme per l’abbattimento delle barriere architettoniche.