rotate-mobile
Cronaca

Rimini festeggia il 77° Anniversario della sua Liberazione

LE corone di alloro saranno posate ai piedi dei monumenti ai Caduti, prima nel cimitero di guerra del Commonwealth - sulla superstrada di San Marino - e poi in quello di Monte Cieco, in via Santa Cristina

Prenderà avvio alle ore 11 di martedì 21 settembre la cerimonia commemorativa del 77° Anniversario della Liberazione di Rimini. Durante la cerimonia ufficiale, che si svolgerà nel rispetto delle misure sanitarie previste, le corone di alloro saranno posate ai piedi dei monumenti ai Caduti, prima nel cimitero di guerra del Commonwealth - sulla superstrada di San Marino - e poi in quello di Monte Cieco, in via Santa Cristina.

Nel pomeriggio il programma delle celebrazioni continua con Silvio Castiglioni che legge “Le pietre di Rimini” di Veniero Accreman, con accompagnamento musicale di Giorgia Galanti. L’appuntamento è previsto per le ore 17.30 nella Sala del Giudizio al Museo della Città “L. Tonini”. Un’iniziativa promossa dall'Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea della Provincia di Rimini (Isric) in collaborazione con il Comune di Rimini e l'Anpi Rimini.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rimini festeggia il 77° Anniversario della sua Liberazione

RiminiToday è in caricamento