rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Cronaca

Tutte le novità della stagione balneare 2017 a Rimini

Stabilimenti illuminati, pasti sotto l'ombrellone e proposte culturali. Domenica 11 giugno le prime nozze alla casa dei matrimoni di piazzale Boscovich

Sarà una stagione di novità, in spiaggia e non solo, quella che ufficialmente si aprirà il 21 giugno ma che di fatto entra nel vivo già con il lungo primo fine settimana di giugno che è alle porte. Dal mare al centro storico, tra nuove proposte e cantieri che chiudono, sono tante le innovazioni con cui Rimini si presenta per l’estate 2017. “Novità sia sull’hardware sia sul software- commenta il sindaco Andrea Gnassi- che una volta di più sottolineano la fase dinamica e di forte cambiamento della nostra città. Tenendo conto anche di un altro aspetto: nei prossimi quattro mesi saranno in fase avanzatissima alcuni cantieri che, pur se non si completeranno in estate, saranno terminati nei mesi successivi. Penso al Teatro Galli, ad esempio, a piazza Malatesta e all’invaso del Ponte di Tiberio”.

Il cuore pulsante della vita estiva è ovviamente il mare e la spiaggia, dove quest’anno le proposte degli operatori si intrecceranno alle nuove possibilità e indicazioni contenute nell’ordinanza balneare. Le novità più rilevanti sul fronte degli stabilimenti balneari riguardano l’obbligo per gli operatori di spiaggia di accendere gli impianti di illuminazione dal tramonto all’alba, negli stessi orari previsti per l’illuminazione pubblica. Altra novità contenuta nell’ordinanza balneare riguarda la possibilità da parte degli operatori di realizzare schermature dell’area in cui sono posizionati i contenitori per la raccolta dei rifiuti dati in dotazione dal gestore. Capitolo corposo quello che invece riguarda i servizi e le offerte rivolte a chi vive la spiaggia, riminesi e ospiti. Il più importante e forse il più atteso sia dai fruitori sia dagli operatori è la possibilità di pranzare o fare un aperitivo sotto l’ombrellone: a giorni infatti il consiglio comunale voterà la modifica dell'articolo numero 15 del regolamento di igiene, che darà il via libera la possibilità di somministrare cibi e bevande in spiaggia, fino alle 18.30, previo accordo tra gestori dello stabilimento balneare e gestori dei chioschi e bar di spiaggia, come già avviene per i chiringuito. Chiringuito che quest’anno aumentano di numero, così come i parchi acquatici galleggianti, per cui sono arrivate due richieste in più rispetto alla scorsa stagione: dai due della stagione 2016 quindi potrebbero passare a quattro. Continua inoltre il percorso di aggregazione degli stabilimenti balneari, che sempre più decidono di fare squadra e creare sinergie, come ad esempio ‘spiagge Marina Centro’, villaggio che nasce dall’accorpamento di 8 stabilimenti, dal 19 al 28 e che lancerà due nuove figure a disposizione degli ospiti: il beach tutor, un assistente di spiaggia, e il welcome coach, che fornisce informazioni sia sui servizi offerti dallo stabilimento sia sulle opportunità turistiche di tutto il territorio.

===> Segue

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tutte le novità della stagione balneare 2017 a Rimini

RiminiToday è in caricamento