Scarichi in mare, alti livelli di escherichiacoli
Dagli auto-campionamenti effettuati da Arpa emerge nelle fogne escherichia coli e enterococchi ad un valore rispettivamente di due milioni e mezzo e 150mila
E' allarme inquinamento marino a Rimini. Dai dati dell'Arpa, che ha effettuato alcuni auto-campionamenti effettuati da Arpa a maggio, giugno e luglio, emerge nelle fogne escherichia coli e enterococchi ad un valore rispettivamente di due milioni e mezzo e 150mila. Per il primo caso il limite massimo di Ufc, unità formanti colonie, è di 1000 unità, mentre per i secondi non devono superare i 500 Ufc. Il dato è finito nell'inchiesta della Procura sugli scarichi a mare.
I magistrati, che hanno aperto un fascicolo a carico di ignoti con le accuse di epidemia colposa e di lancio di oggetti pericolosi, voglio capire quanti batteri vengono trasportati in mare con l'apertura degli scarichi. I batteri non sopravvivono non più di 48 ore nelle acque salate grazie ai raggi ultravioletti e la diluizione dell'acqua di mare.