rotate-mobile
Mercoledì, 31 Maggio 2023
Cronaca

Sequestrati beni per un milione di euro all'imprenditore che non pagava l'Iva

L'uomo, la cui società era stata dichiarata fallita nel 2015, è accusato anche di bancarotta

Al termine di una serie di indagini, i militari della Guardia di Finanza di Rimini hanno eseguito un sequestro preventivo di beni, per un valore di circa 1 milione di euro, nei confronti di un imprenditore 72enne. L'uomo, che era attivo nel settore della vendita di automobili e ricambi, era stato dichiarato fallito nel 2015 ma, secondo gli accertamenti degli inquirenti delle Fiamme Gialle, insieme ad altri 3 indagati avrebbe messo in atto tutta una serie di manovre, tra il 2014 e il 2015, sia ai danni dei creditori che dell'erario. In particolare, sarebbero stati falsiicati i bilanci societari per dissimularo lo stato di insolvenza al fine di accedere abusivamente al credito. Un sistema che avrebbe portato l'azienda ben oltre il baratro con l’aggravamento di oltre 2 milioni del passivo della società, con una sopravvalutazione dell’attivo per circa 6 milioni di euro.

Dagli accertamenti contabili effettuati, relativamente alla dichiarazione dei redditi del 2013, sarebbe emerso che la società non aveva provveduto al previsto versamento dell’Iva dovuta per circa 900.000 euro, che per l’omesso versamento dell’imposta, superata la soglia dei 250.000 euro, prevede la reclusione da 6 mesi a 2 anni. Pertanto, in presenza di tale ipotesi di reato tributario, condividendo le argomentazioni e sulla base delle relative risultanze investigative rappresentate dalle fiamme gialle la Procura della Repubblica di Rimini ha avanzato richiesta di sequestro preventivo “per equivalente” su disponibilità e beni di pari valore dell’imposta evasa. Il gip presso il Tribunale di Rimini, ritenendo sussistere i presupposti che avevano portato ad avanzare la richiesta, ha emesso il provvedimento di sequestro preventivo per equivalente che è stato operato dai Finanzieri riminesi apponendo il vincolo giudiziario su 3 immobili e 10 terreni, per un valore complessivo stimato pari a circa 1 milione di euro, riconducibili al 72enne nella sua qualità di liquidatore della fallita. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sequestrati beni per un milione di euro all'imprenditore che non pagava l'Iva

RiminiToday è in caricamento